Con una grande prova di forza lAgropoli batte per 3 reti a 2 la Libertas Stabia confermandosi una delle squadre da battere per la vittoria finale del torneo dEccellenza. La gara, giocata in quel di Castellammare, è ricca di emozioni e, oltre ai 5 gol segnati, sono state tante le occasioni da rete sprecate da ambo le formazioni. Si parte subito forte e dopo appena un minuto di gara i padroni di casa sono già in vantaggio grazie ad un pallonetto dalla ¾ del giovanissimo Mosca che supera lestremo difensore cilentano Muro troppo al di fuori dei pali. LAgropoli non accusa il colpo e dopo dieci minuti trova il pareggio con Margiotta che butta in rete un cross dalla sinistra di Agata.
La Libertas Stabia dellex Maurizio Coppola non ci sta e dopo aver subito l1 a 1 cerca di nuovo di portarsi in avanti cogliendo un palo al 15 con Magliozzo. LAgropoli in campo però cè e si rende continuamente pericolosa in avanti riuscendo, grazie allottima prova dei due difensori centrali, Abate e Mollo, a contenere tutti i pericoli in difesa. Al 18 i delfini trovano il gol del vantaggio questa volta grazie a Landolfi che su angolo di Montano salta più in alto di tutti e sigla il 2 a 1.
Il vantaggio galvanizza i delfini che sono padroni del campo e limitano ogni giocata degli stabiesi costretti a ricorrere ai tiri dalla distanza per cercare il pareggio. I delfini invece sono costantemente nella metà campo avversaria e recriminano anche per un calcio di rigore non concesso al 37 a Di Giacomo. La poca concretezza in avanti però paga e quando sembrava che il primo tempo dovesse finire 2 a 1 arriva il pareggio dei padroni di casa che approfittando di un errore di Landolfi sulla destra riescono a recuperare un pallone che Labaro mette in rete. Si va dunque negli spogliatoi sul risultato di parità. Nella ripresa mister Tudisco è costretto a rinunciare subito per infortunio ad uno dei migliori dei suoi, Margiotta, sostituito da Procida. Le occasioni da gol però non mancano da entrambe le parti: Di Giacomo al 16 spara alto da posizione favorevole, due minuti più tardi sono gli ospiti a mangiarsi le mani per una traversa colpita da Migliozzi. Il conto dei legni si pareggia però al 30 con un palo centrato in pieno da Bencardino da pochi passi.
Il gol che decide il match arriva appena un minuto dopo: tiro cross di Agata che si schianta sulla traversa, sulla ribattuta si fionda Di Giacomo che scaraventa il pallone alle spalle dellincolpevole Rastiello segnando il suo primo gol in campionato.
Lultimo quarto dora la Libertas, stanca fisicamente, non riesce a trovare il pareggio e lAgropoli può agilmente controllare il risultato portando a casa tre punti importanti per il prosieguo della stagione.
Libertas Stabia: Rastiello, Di Ruocco (dal 44 Esposito), Villani, Amita A., Loreto, Coppola, Mosca, Labaro, Balzano (dal 24 s.t. Raia), Migliozzi, Celardo. A disposizione: Del Gaudio, Amita F., Cipriano, Langellotti, Sansone. Allenatore: Di Somma
Agropoli: Muro, Landolfi, Mari, Montano (36 s.t. Anastasio), Abate, Mollo, Crisci (9 s.t. Sileno), Bencardino, Margiotta (4 s.t. Procida), Agata, Di Giacomo. A disposizione: Vaccaro, Iuliano, Malandrino, Cuozzo. Allenatore: Tudisco.
Arbitro: Scatigna di Taranto
Ammoniti: Landolfi, Mollo, Anastasio, Migliozzi.
Note: presenti circa 350 spettatori di cui una cinquantina provenienti da Agropoli.
Ernesto Rocco