La Sarnese, nel secondo match consecutivo allo Squitieri, rialza la testa dopo linattesa debacle contro la Palmese. La formazione di Renna supera allinglese lAgropoli, conquista la settima vittoria stagionale, e rafforza la seconda posizione in classifica. I delfini invece sono alla seconda sconfitta consecutiva e rischiano di riavvicinarsi alla zona play out. Pronti via ed è subito la Sarnese a prendere in mano le redini del gioco. La formazione di casa nei primi venti minuti tiene lAgropoli nella metà campo, ma non riesce a creare seri pericoli a Vitale. LAgropoli inizia a venire fuori a metà tempo e con Rega (calcio di punizione) e Sabatino (colpo di testa) prova a rovinare i piani di giornata degli uomini del presidente Pappacena. La Sarnese allora prova a scuotersi e sfonda con insistenza sugli out, in particolare sulla sinistra. Lasse Aliprandi De Fenza mette i brividi allAgropoli in quanto rifornisce lattacco con costanti suggerimenti. La rimaneggiata retroguardia dellAgropoli, riesce comunque a cavarsela. Al trentaseiesimo loccasione più ghiotta per la Sarnese con De Fenza che si accentra in area e serve Esposito ben appostato in area. Sul finire del tempo la Sarnese accelera il ritmo della manovra. De Biase, subentrato da pochi minuti ad uno spento Noto, dai venti metri, approfitta del terreno scivoloso e calcia a rete. Vitale smanaccia come può. Al primo minuto di recupero le resistenze difensive dellAgropoli si sgretolano. Calcio di punizione sempre a sinistra e Ambruoso calcia a rete. La deviazione di Passarella mette fuori causa Vitale e la Sarnese passa e chiude in vantaggio la prima frazione. La ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione di gioco: con i padroni di casa allattacco e che vanno in gol con Esposito. Ma il direttore di gara annulla la pregevole marcatura di testa per posizione irregolare del centravanti capitano al momento del cross di De Fenza. LAgropoli un minuto dopo con Sabatino, mette i brividi alla Sarnese. Il suo colpo di testa è alto di poco. La reazione della formazione di Volpe perde intensità con il trascorrere dei minuti e la Sarnese, dal canto suo, controlla agevolmente i ritmi dellincontro e sfiora più volte il gol del raddoppio, soprattutto con Nevola (subentrato a De Fenza) che a tu per tu con Vitale si fa ipnotizzare la conclusione a rete su suggerimento di Frenna dalla destra e conseguente velo di Esposito. Quattro minuti più tardi una conclusione dello stesso Nevola da posizione invitante si spegna a lato. I tentativi dellAgropoli, invece, si spengono con un tiro di Carbone dai trenta metri ben controllato da Vitale. Il raddoppio della Sarnese è praticamente nellarea e arriva puntuale al trentottesimo. Nevola fornisce un invitante assist per Frenna che al volo e di contro balzo infila la palla nel sette con unesecuzione impeccabile. La gara finisce praticamente qui. Per gli uomini di Renna tre punti decisamente meritati e tre passi avanti dopo la battuta darresto precedente. Per l'Agropoli è tempo già di pensare alla prossima gara casalinga.
Sarnese: Vitale Gio., Russo, Aliprandi, Biancolino, Mollo, Ambruoso, Noto (41 De Biase), Frenna (42 st Barbati), Esposito, De Fenza (24 st Nevola), Scippa.
A disposizione: Bernardo, Balzano, Giannino, Foglia.
Allenatore: Renna
Agropoli: Vitale Gian., Malandrino, Bevilacqua (30' st Carbone), Sabatino, Ferretti, Bisogno, Iuliano (30 st Cauceglia), Fioraso, Apicella, Rega, Passarella (18 st Barone).
A disposizione: DArienzo, Crisci, Carbone, Melella, Manzo.
Allenatore: Volpe
Reti: 46 Ambruoso, 38 st Frenna
Arbitro: Chianese di Napoli
Assistenti: Vitale e Battiniello di Frattamaggiore
Ammoniti: Russo, Frenna (S), Sabatino, Bisogno, Rega (A).
Note: giornata piovosa, presenti sugli spalti circa duecento spettatori.