Definito l'organigramma societario e scelto il tecnico, per l'U.S. Agropoli 1921 è tempo di pensare al mercato. Il direttore generale Mastrangelo (che svolge il suo ruolo in coppia con l'ex terzino dei bianco-azzurri Antonio Spinelli), ha piazzato il primo colpo: arriva infatti ad Agropoli il difensore centrale Luca Trifone, che proprio nella cittadina cilentana giocò parte della scorsa stagione prima di trasferirsi al Real Irpinia, chiuso negli schemi di mister Turco da Calabrese e Costantino.Luca Trifone, classe '82, ha giocato già con Poseidon, Baronissi, Sporting Genzano, Serino e, nella scorsa stagione, appunto con l'Agropoli e il Real Irpinia.
Dopo Trifone, Mastrangelo ha ripreso i contatti anche con il talento tascabile Francesco Rega e l'attaccante Raffaele Apicella. I due, visto l'ottimo torneo disputato lo scorso anno proprio nella cittadina cilentana, hanno già altre richieste, ma il d.g. dell'Agropoli spera di convincerli a restare. Dovrebbero essere convinti a rimanere anche i giovani Malandrino, Cauceglia e Inverso oltre all'attaccante Antonio Barone (quest'anno al Città di Agropoli).
Il tentativo di conferma non è riuscito invece con il portiere Carmine Caputo. Il calciatore classe '82, rifiuta l'Agropoli e va a giocare nell'Eccellenza calabra con l'Unione Sportiva Palmese 1912, compagine della provincia di Reggio Calabria che punterà alla vittoria del campionato. La conferma della firma arriva dallo stesso calciatore: "Ho raggiunto l'accordo e firmato il contratto questa sera, vado a giocare a Palmi. Lì mi è stato proposto un progetto serio e la società punta molto su di me per la vittoria del campionato. Dispiace lasciare l'Agropoli in cui sarei stato contento di tornare soprattutto per l'ottimo ambiente e per il grande affetto che i tifosi mi hanno dimostrato. Comunque sono certo che i nostri destini un giorno si incontreranno di nuovo".
A Caputo, si aggiunge anche l'addio di Costantino che, proprio in giornata, ha firmato per il Campagna dove ritrova il centrocampista Antonio Cerrato, anche lui tra i delfini nella passata stagione. Nelle scorse settimane avevano già lasciato l'Agropoli Calabrese, Balzamo, Anastasio (tutti al Serre), Guerrera (Baratta Battipaglia), Lardo e Lauteri, quest'ultimo vicino a squadre di D e Lega Pro.