Passa il turno di coppa Italia l'Agropoli che sul difficilissimo campo del Bisceglie la spunta dopo la lotteria dei calci di rigore.
Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, infatti, decisivo è stato l'errore dal dischetto del terzino dei padroni di casa Esposito che ha consegnato ai cilentani il pass per gli ottavi di finale contro il Terracina. Ma veniamo alla cronaca del match: Mister Pirozzi, dopo la vittoria sofferta di Battipaglia e soprattutto in vista del big-match di campionato contro il Torrecuso, decide di optare per un largo turnover. Solo panchina per Scognamiglio, Ciolli, Alfano, Ragosta, Tarallo ed addirittura tribuna per Giraldi. Le forze fresche in campo sono rappresentate dal giovane centravanti Esposito, dai centrocampisti Siano e Berretti, spazio anche per Cuomo in difesa e per De Luca tra i pali. Dall'altra parte, il Bisceglie, reduce dal deludente pareggio di Pozzuoli vuole a tutti i costi ritrovare la vittoria e vara il tridente Lacarra, Gallaccio e Khalill. Promettente avvio di gara dei delfini subito pericolosissimi con Ficarrotta, impreciso da pochi passi dopo l'ottimo servizio dell'agropolese doc Landolfi. Gara che fatica a decollare, le due squadre si studiano, l'equilibrio in campo è evidente; ci prova il Bisceglie nei minuti finali del primo tempo ma il colpo di testa di Gallaccio finisce sul fondo. Nella ripresa la gara cambia volto: il Bisceglie preme il piede sull'acceleratore, l'Agropoli prova ad essere pericolosa nelle ripartenze. Al 53' Guadalupi prova il tiro a giro, ma la palla finisce sul fondo. Dentro finalmente per l'ultima fase della gara i nomi "pesanti" di entrambi i team, su tutti Zotti per il Bisceglie e Tarallo per l'Agropoli. E' proprio Zotti a pochi minuti dal termine della gara a provare a gelare i dieci coraggiosi sostentitori dell'Agropoli giunti a Bisceglie in questo mercoledì di coppa, ma fortunatamente per loro la traettoria perfetta dell'idolo di casa si infrange sul palo. Non succede quasi più nulla negli ultimi istanti di una gara che termina a reti bianche. A questo punto, come da regolamento, sono i rigori a decretare la squadra che accederà al turno successivo: infallibili per ben sei turni di fila i giocatori di entrambe le squadre. Al settimo tentativo Landolfi per i delfini non sbaglia, mentre il giovane del Bisceglie Esposito, tradito forse dall'emozione, fallisce dagli undici metri e decreta così l'eliminazione dei suoi. Passa in questo modo l'Agropoli che già da domani tornerà a preparare l'importantissima gara di domenica prossima contro la capolista Torrecuso.
Bisceglie-Agropoli 6-7 dcr (0-0)
Bisceglie: Licastro, Lacriola, Esposito, Logrieco, Riccio, Anaclerio, Guadalupi, Lanzillotta, Lacarra (dal 55° Patierno), Gallaccio (dal 55° Zotti), Khalil. Allenatore: Claudio De Luca. A disposizione: Lattaruli, Gambuzza, Gigli, Abbinante, Marolla, Patierno, Zotti, Serafino, Pongo.
Agropoli: De Luca, Amendola, Landolfi, Siano, Panini, Cuomo (dal 75° Tarallo), Castaldi, Berretti, Esposito (dal 75° Ciolli), Tiscione, Ficarrotta (dal 78° Ragosta). Allenatore: Egidio Pirozzi. A disposizione: Maiellaro, D’Avella, Alfano, Staiano, Napoli, Scognamiglio.
Arbitro: Minafra di Roma (Pizzi di Termoli, Farina di Campobasso).
Note: spettatori 600. Ammoniti: Landolfi, Khalil, Panini, Lacarra, Patierno, Esposito, Berretti, Lacriola. Angoli: 5-2.
Sequenza rigori: Tarallo gol, Zotti gol, Berretti gol, Logrieco gol, Ragosta gol, Patierno gol, Castaldo gol, Guadalupi gol, Tiscione gol, Riccio gol, Siano gol, Pongo gol, Landolfi gol, Esposito parato.