L'Agropoli è davvero nel caos. A quasi 24 ore dall'esonero del tecnico Gennaro Russo, la società non ha ancora sciolto le riserve sull'ingaggio del nuovo allenatore. Oggi la squadra si è allenata al campo sportivo "Torre" sotto la direzione del capitano Raffaele Apicella e con la supervisione del preparatore dei portieri Ugo Landi. Proprio Landi è l'unico tecnico ancora a disposizione dei delfini. L'esonero di Russo infatti, ha portato all'allontanamento anche del preparatore atletico Gianfranco Balzano. Una decisione quest'ultima incomprensibile, che pare tanto un dispetto fatto da una fazione interna alla società verso gli altri componenti.
Se così fosse, si tratterebbe di un comportamento non certo professionale e che ha costretto la squadra ad allenarsi senza nessun allenatore, a due giorni dalla difficile trasferta di Palma Campania. Nonostante questo però, l'ambiente sembrava carico con alcuni giocatori probabilmente sollevati dall'esonero di Russo, che parte dello spogliatoio non aveva mai accettato.
Ma i malumori restano e l'ambiente non è comunque sereno. Due i principali problemi che attualmente coinvolgono l'Unione Sportiva Agropoli 1921.
Il primo ha riguardato proprio l'allontanamento di Balzano, decisione per la quale la squadra ha manifestato il proprio malcontento. I calciatori raccontano che prima dell'allenamento odierno negli spogliatoi, alla domanda su quale fosse stata la sorte del preparatore, la risposta (tra l'altro pare con toni molto polemici) è arrivata da Antonio Spinelli. Un paradosso quest'ultimo, visto che proprio Spinelli qualche giorno fa, aveva presentato le sue dimissioni. Perché allora l'ex d.s. era presente negli spogliatoi quest'oggi? Un altro controsenso di una società che pare sempre più allo sbando, disorganizzata e soprattutto spaccata: da un lato gli ex dirigenti del Città di Mare, dall'altra i vecchi dirgenti dell'Agropoli che hanno il loro principale riferimento nel d.g. Mastrangelo. E proprio dalla parte di questi ultimi, la squadra si è apertamente schierata e chiede a gran voce il ritorno di Balzano, magari proprio come allentatore.
Insomma la tanto pubblicizzata fusione tra Agropoli Città di Mare e Unione Sportiva Agropoli 1921 è più teorica che pratica, con le divisioni che a questo punto appaiono sempre più evidenti.
Inoltre, dato ancor più importante, l'unione delle due società non ha certamente portato benefici sul piano economico. Oggi infatti i calciatori hanno lamentato ritardi nel pagamento degli stipendi. Problemi burocratici risolvibili, tuonano i vertici societari, ma gli atleti appaiono sempre più sfiduciati.
A questo punto però, i dirigenti devono mettersi in moto, sia per cancellare ogni pendenza verso i tesserati, sia per ufficializzare quanto prima, il nome del nuovo tecnico. Per i ora si parla di Carmelo Condemi e Gennaro Volpe, anche se il primo è nettamente favorito e sarebbe anche già stato contattato. I tifosi dal canto loro mugugnano, sperano in un cambiamento di rotta e molti di loro, si schierano dalla parte della squadra e del d.g. Mastrangelo, puntando il dito contro gli ex dirigenti del Città di Mare e invocando il ritorno di Balzano.
Soprattutto però, sperano possano essere confermate le voci che parlando di un imprenditore salernitano disposto ad investire in questa squadra, perché una società con il blasone dell'Unione Sportiva Agropoli 1921 merita ben altro. Ernesto Rocco
Soprattutto però, sperano possano essere confermate le voci che parlando di un imprenditore salernitano disposto ad investire in questa squadra, perché una società con il blasone dell'Unione Sportiva Agropoli 1921 merita ben altro. Ernesto Rocco