Un pareggio preziosissimo per 1 a 1 quello ottenuto dall'Oratorio P.G. Selvi contro l'Hirpinia Accademy su un terreno di gioco al limite della praticabilità per la presenza sul manto di fogliame ed aghi di pino che lo rendevano, anche a causa della pioggia, assai scivoloso. Alla vigilia si auspicava una sfida ad alti livelli con i padroni di casa bramosi di una vittoria che li avrebbe portati a pari punti con le agropolesi al terzo posto.
La partita ha inizio con le squadre che giocano un bel calcio facendo girare la palla con buoni fraseggi e cambi posizione non riconoscibili in questa categoria. Le cilentane fanno girare la palla ad un ritmo che le padrone di casa dell'Hirpinia non riescono a gestire ma il primo tempo termina comunque senza reti.
Inizia il secondo tempo e la gara viene giocata a ritmi alti, al 5' un bel tiro delle avellinesi dalla distanza non trova impreparato l'estremo difensore agropolese De Feo determinatissimo a difendere il risultato, un occasione arriva al 10' con Borrelli che tiene ottimamente la palla e girandosi piazza la sfera all'angoletto basso ma il portiere avversario con un ottimo riflesso respinge sul palo. La squadra ospite vuole gestire la partita in avanti ma concede qualche contropiede alle avversarie che però non riescono a segnare in tre situazioni favorevoli grazie agli ottimi interventi difensivi di De Feo. Al 18' però, un contropiede delle padrone di casa che porta in vantaggio l'Hirpinia.
La rete sembra spegnere le speranze di vittoria delle agropolesi, i ritmi sono scesi e sono molto differenti rispetto ai primi 20 minuti, ma a pochi minuti dalla fine arriva il gol della Borrelli, che sigilla il risultato sul 1 a 1. Da sottolineare l'ottima prestazione del portiere De Feo e della debuttante Di Luccia oltre. Assenti invece i difensori Taddeo e Lanzalotti e il laterale Clematide rimasti a casa a causa dell'influenza. La Borrelli invece si conferma capocannoniere del campionato con 16 reti.