buonabitacolo

Buonabitacolo: multe fino a 500 euro per chi disturba la quiete pubblica

Quiete pubblica, decoro e assembramenti: arriva l'ordinanza del sindaco Giancarlo Guercio

Buonabitacolo: cittadinanza onoraria per il Milite Ignoto

Il 4 novembre verrà celebrato il centenario della traslazione del Milite Ignoto: anche Buonabitacolo vuole ricordare questo evento

Bruno Marinelli

11/07/2021

Buonabitacolo, sindaco “occupa” sede della banca

“Da aprile aspettiamo la risposta positiva o negativa per l’accensione di un mutuo per completare i lavori al plesso scolastico”

Erminio Cioffi

06/07/2021

“I mestieri della vita”: Forum dei Giovani dà il via a 4 corsi su antichi mestieri

Presto al via corsi di Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro. Ecco l'iniziativa del Forum dei Giovani

Buonabitacolo, comune contro lo spreco idrico

Sanzioni per i trasgressori. Si punta ad evitare lo spreco idrico considerata anche la diminuzione della risorsa alla fonte

Bruno Marinelli

29/05/2021

Buonabitacolo, omicidio Pascuzzo: confermati 18 anni per l’assassino

La Procura chiedeva una pena più severa per il giovane che aveva assassinato un coetaneo nella primavera del 2018

infante

Sulla Bussentina con la droga: nei guai due giovani

Agli arresto domiciliari due giovani provenienti dal napoletano, entrambi incensurati: uno di loro aveva la droga negli slip

Emergenza idrica a Buonabitacolo: Guercio scrive a De Luca e ai consiglieri regionali

Appello a finanziare il progetto per il rifacimento della rete idrica

Buonabitacolo da 5 giorni senz’acqua, “comunicato stato di emergenza”

Il Comune ha comunicato la decisione al Prefetto. Il centro valdianese può andare incontro a problemi igienico-sanitari

L’auditorium Massimo Troisi di Buonabitacolo affidato in gestione

L'auditorium Massimo Troisi affidato in gestione. Ad occuparsene sarà l'associazione Centro Mediterraneo delle Arti di Rivello, in provincia di Potenza

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A Buonabitacolo “la banca della memoria”

Ente partecipa a bando Mibact. L'iniziativa prevede il coinvolgimento dell'Istituto comprensivo e delle associazioni.

Bruno Marinelli

09/04/2021

Cammarano: “Sì all’ampliamento della bretella Buonabitacolo-Padula”

L’annuncio del presidente della Commissione regionale Aree Interne a margine di un sopralluogo con Anas

M5S: subito bretella Buonabitacolo – Autostrada

La Senatrice Felicia Gaudiano e il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano: “La mobilità è “conditio sine qua non” per lo sviluppo del Mezzogiorno, contro lo spopolamento e a favore del turismo diffuso”.

Covid, morta 80enne di Buonabitacolo

E' la quarantunesima vittima nel Vallo di Diano

Erminio Cioffi

26/02/2021

Buonabitacolo: due progetti per la messa in sicurezza del territorio

Saranno candidati a finanziamenti statali delle opere di messa in sicurezza del territorio. Si punta a fondi per la progettazione

Bruno Marinelli

22/02/2021

Covid, anche Buonabitacolo chiude le scuole

Arriva il provvedimento del sindaco

Erminio Cioffi

14/02/2021

1 5 6 7 8 9 28

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.