Attualita'

Boom di turisti a Castellabate nella settimana di Pasqua


Oltre 500 visitatori al Castello dell’Abate

Italiani e stranieri, in famiglia e in gruppi organizzati, adulti e bambini: durante la settimana di Pasqua, Castellabate è stata letteralmente invasa dai turisti che, nonostante il clima non ancora estivo, hanno approfittato delle belle giornate per trascorrere qualche ora al mare e in qualche caso anche per fare il bagno. Il castello dell’Abate, aperto tutti i giorni, ha avuto un boom di presenze soprattutto nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, quando è stato visitato da oltre 500 turisti. Il clima mite, la coincidenza con la festa di San Marco nell’omonima frazione (che capitando nelle festività di Pasqua ha consentito a tantissimi emigranti tornati per l’occasione di partecipare anche alla festa religiosa), ha contribuito ad aumentare il numero dei turisti, solitamente già numerosi nei finesettimana primaverili. Inoltre, sono ancora tantissimi i turisti che arrivano a Castellabate soprattutto per vedere da vicino le suggestive location del film “Benvenuti al Sud” e per trascorrere qualche giorno di vacanza nell’accogliente località che attraverso il film è stata conosciuta in tutta Italia e in Europa. Intanto l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurano prosegue sulla strada della valorizzazione delle bellezze paesaggistiche, storiche e culturali, non soltanto attraverso la loro salvaguardia, ma anche attuando azioni di marketing finalizzate a favorirne la fruizione da parte dei turisti. E’ in quest’ottica che sul territorio comunale a partire dal mese di aprile, una parte dell’attività di marketing territoriale è stata affidata ad una cooperativa. Alcuni giovani accompagnatori, muniti di tesserino che indica che operano per conto del Comune, offriranno in maniera gratuita per i turisti il loro servizio. Il loro compito sarà quello di far conoscere e descrivere il patrimonio monumentale, artistico e naturale di cui è ricchissimo il territorio di Castellabate.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin