La Bcc Agropoli subisce una sconfitta secca a Pescara, dove la squadra locale legittima la posizione in classifica (4° in piena lotta per i play-off) e riduce drasticamente le possibilità di piazzamento utile per i ragazzi di Giulio Russo. Coach Paternoster, non avendo a disposizione l'infortunato Spinelli e il dolorante Stiejpovic, ha dato ampio minutaggio a un figliol prodigo della passata stagione cestistica, Vincenzo Di Capua, proveniente dalla non esaltante parentesi di Bisceglie. La guardia ha destato una buona impressione chiudendo con 12 punti. La prima frazione di gioco vede l'allungo del team abruzzese con le soluzioni di un guizzante Maino e un presente Mlinar. Sul versante agropolese Tagliabue si fa valere nel pitturato e la new entry Di Capua ricuce il distacco sino al 22-16. Nel secondo quarto, nonostante i tentativi di riavvicinamento di Di Capua e Ferrara, il collettivo di coach Trullo aumenta l'intensità difensiva, e complice il black-out dell'attacco cilentano allunga con le triple di Gilardi, e le conclusioni di Di Matteo sino al parziale conclusivo di primo tempo di 40-30. Alla ripresa gli uomini di Paternoster appaiono motivati e decisi, mantengono la partita viva, soprattutto grazie alle incursioni di Ferrara e alle soluzioni dall'arco di Marmugi, tuttavia prima Di Gioia e Pepe dalla lunga distanza e poi Di Carmine rendono vani gli sforzi della Bcc Agropoli, che si avvia all'ultima frazione di gioco con il punteggio di 57-44. L'ultimo periodo ha ben poco da raccontare, l'Amatori Pescara mette il sigillo sulla partita con un parziale fulmineo di 7-0 che stronca in modo definitivo le speranze di rimonta della compagine cilentana. La gara si conclude con un duro 70-56, che date le assenze e lo spessore dell'avversario erano preventivabili. La zona play-off per la Bcc Agropoli si allontana sempre più, non resta che onorare le prossime partite al meglio e recuperare gli infortunati per chiudere nel miglioR modo possibile la stagione.