Sport

Basket, si infrange il sogno della Bcc Agropoli

notizie

In una colorita cornice di pubblico dell'Arena Parigi 1999 il match parte con ritmi altissimi. Paternoster inserisce Spinelli nel quintetto iniziale e quest'ultimo lo ripaga subito con un gioco da 4 punti.Il talentuoso Infanti risponde all'aggressivo Marulli, ma Molinaro ne mette 4 in rapida sequenza, inchiodando il +9. (20-11). Agropoli tira con percentuali da capogiro e Marulli ancora sigla il 28-16 dall'arco. Ci pensa poi Parrillo allo scadere a segnare la tripla del +17 per un primo quarto sensazionale con 7/11 da 3 e 0 palle perse. Il momento d'oro della Bcc continua con Birindelli, Romano e Iurato. Montichiari osserva inerme i delfini segnare a ripetizione e prima Parrillo e poi Marulli in gran stile firmano il +22. Da quel momento in poi, Bonfiglio e Infanti si caricano il peso offensivo sulle spalle e con l'ausilio del puntuale Cazzaniga guidano un break di 17-0 . Il blackout difensivo della Bcc porta al punteggio di 52-51 a fine primo tempo. Nella ripresa le difese alzano il volume e se da un lato la Bcc si affida alle iniziative di Parrillo, dall'altro Bonfiglio è incontenibile. La difesa di coach Cadeo è asfissiante, ma Romano ricuce il distacco sul 64-66. Negli ultimi 10' la tensione è alle stelle e si profila un duello Marulli - Bonfiglio. Serino disegna la tripla del controsorpasso 72-71, ma prima Cazzaniga e poi Perego riallungano sul 72-77. Bonfiglio poi legge le intenzioni di Marulli, recupera palla e va a depositare il +7. Romano e Marulli provano a tenere a galla i delfini ma Perego è immarcabile e con due canestri, di cui l'ultimo in penetrazione chiude il match a pochi secondi dalla sirena. Il lento incedere dei tiri dalla lunetta porta il risultato sul 94-83, ma un plauso generoso va fatto all'Agropoli per aver sfiorato un'impresa storica per tutto il basket cilentano.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin