Quando tutti riposano perché è in corso la Coppa Italia, la BCC Agropoli Quattroemme scende in campo per la partita di recupero contro la Innotec Potenza che si doveva giocare il 5 febbraio ma a causa della neva fu rinviata. Comunque tutto pronto, durante la settimana i ragazzi di coach Enzo Maria si sono allenati regolarmente e quindi dovrebbero essere tutti della partita senza problemi. Quella di domenica sarà una partita molto interessante, soprattutto per la squadra di casa la vittoria è fondamentale per raggiungere una buona posizione in classifica sia per la questione della salvezza che per un eventuale accesso alla zona play off. Quindi in campo i delfini dovranno giocare con molta concentrazione per tutti e quaranta i minuti senza cedere grossi spazi agli avversari che sono molto forti nel ritmo di gioco e soprattutto rapidi nelle conclusioni con tiratori molto precisi e rimbalzisti altrettanto caparbi, quindi il lavoro da svolgere sarà davvero tanto, ma la BCC Agropoli può contare soprattutto sullapporto del caro pubblico che domenica sarà come sempre il sesto uomo in campo. Questo il commento pre gara del vice allenatore della BCC Agropoli quattroemme Alessandro Marzullo: Potenza è una squadra molto difficile da affrontare ha un modo di giocare molto forte e delle gerarchie molto ben definite. La squadra di coach Miriello è forse la squadra che gioca a ritmo più alto del girone, i vari Rossi e Cozzoli (in dubbio per questa gara) sono esterni di talento, bravissimi nell'1vs1 e al tiro soprattutto in transizione mentre i lunghi Serino e Mainoldi sono una delle coppie meglio assortite del girone, con il secondo pericolosissimo tiratore e il primo, giocatore più interno, che sta facendo registrare cifre straordinarie, (viaggia a circa 17 punti e 13 rimbalzi a gara). Il quintetto lucano (in assenza di Cozzoli) si completa con l'esperienza del cecchino Rato e la solidità dell'ala Lorusso, che si sta adattando, con buoni risultati, nel giocare anche da esterno. Per vincere questa partita dovremo essere capaci di alzare il livello della nostra intensità difensiva per tutti i 40 minuti e dovremo essere in grado di giocare in attacco in modo intelligente, senza affrettare le conclusioni all'inizio delle azioni, ma sfruttando al massimo tutti i 24 secondi contro una squadra che è molto intensa soprattutto nei primi 12 - 14 secondi dell'azione.