Sport

Basket, la Bcc chiude con una sconfitta


Vetrina finale amara per la Bcc Agropoli. I ragazzi di Paternoster hanno onorato l'impegno e tenuto testa a Scauri sino all'ultima frazione. Nonostante le scarse motivazioni e le ampie rotazioni del coach potentino, la partita è stata godibile e piacevole. Fin dalla palla a due, Scauri ha mostrato più convinzione ed è scappata sul 27-42 conclusivo di primo tempo, grazie alle incursioni di Giammò e Serino. Gli uomini di patron Russo, però, non hanno intenzione salutare la folta cornice di pubblico accorsa al “Pala Di Concilio”, con una sonora sconfitta e rientrano sul parquet scossi e determinati per ricucire lo strappo.

 Un ispirato Cacace e le soluzioni dall'arco di Ferrara e Marmugi riagganciano Scauri, che appare impaurita e turbata dalla veemente reazione d'orgoglio dei delfini. Sul tabellone alla fine del terzo quarto il punteggio è 53-58. Ma è un fuoco di paglia, Scauri riprende a difendere compatta e ad andare a segno. La tripla di Pozzi del 60-72 a 4' dalla sirena, affossa le speranze dei bianco-azzurri. La partita scivola via, tra gli applausi del pubblico e la torcida della tifoseria ospite. Al termine, il risultato è 66-77. Il team di Coach Padovano adesso dovrà concentrarsi sulla primo turno di play-off contro Pescara, mentre per la Bcc Agropoli è il “rompete le righe”. Le prospettive per il futuro della Bcc appaiono alquanto vaghe e incerte, la speranza è che patron Russo e soci riescano ancora a raggruppare le forze per il mantenimento di una categoria conquistata con dedizione e tenacia.

Tabellini Autosoft Scauri: Genovese 7, Iannone 2, Lenardon 15, Pozzi 9, Pullazi 7, Serino 18, Giammò 16 Lombardo3, Staffieri ne, Torboli ne. Bcc Agropoli: Stijepovic 9, Marmugi 16, Cacace 10, Ferrara 12, Tullio 2, Di Capua 4, Spinelli 3, Tagliabue 10, Di Mauro, Di Luccio ne.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin