Applausi a scena aperta per la Bcc Basket Agropoli, che dopo la convincente vittoria all'esordio sul difficile campo di Francavilla, si sbarazza senza alcun problema della compagine Lucana del Bernalda. 84-54 il risultato finale a favore dei ragazzi cilentani che fin dalle prime battute, a suon di recuperi difensivi e canestri in contropiede, hanno tenuto sotto torchio i malcapitati ospiti. Il primo quarto vede subito i padroni di casa artefici di un parziale in apertura di 10-0 in cui spiccano tutte le qualità tecniche e fisiche del pivot Serino, indiscusso M.v.p. dell' incontro. La reazione di Bernalda è poca cosa: i lucani si tengono a galla solo con le realizzazioni dalla lunetta di Martone e Russo. L'Agropoli, dal canto suo, è in grado di trovare diversi tipi di soluzioni ; infatti, oltre al già citato Serino, recitano ruoli da protagonisti i due playmaker Marulli e Buono che a turno sono letali sia dalla lungo distanza che in penetrazione all'interno dell'area pitturata. All' intervallo il punteggio ha già assunto grosse proporzioni, forse incolmabili (36-21 per l'Agropoli). Nel terzo parziale Paternoster tiene alta la concentrazione dei suoi e gioisce grazie all' arma letale di Spinelli, il tiro da 3 punti, che il giovane cestista cilentano realizza in due circostanze; gli ospiti provano a reagire ma tra palle perse e tiri che si infrangono contro il ferro, sono costretti ad abdicare andando all'ultimo riposo sotto di 23 punti (59-36). L'ultimo parziale è simile alla classica passerella della Maglia Rosa nell'ultima tappa del giro d'Italia, con gli ingressi in campo di tutti gli elementi a disposizione dei due roster. L'unica nota stonata dell' esaltante match dell' Agropoli è rappresentato dall' infortunio del duttile lungo Pongetti, a cui probabilmente coach Paternoster dovrà rinunciare domenica prossima nell'ostica trasferta di Molfetta. " Abbiamo offerto una grossa prestazione, sotto tutti i punti i profili, questo mi fa ben sperare per il futuro. Dobbiamo restare con i piedi per terra e continuare ad allenarci come abbiamo fino a questo momento ", queste le parole del trainer cilentano al termine dell'incontro.