E vai la BCC Agropoli conquista anche l'altro derby sconfiggendo nelle proprie mura amiche il Laezza Salerno, che fino a questo momento non aveva mai perso in casa. E' stata una partita vissuta fin dall'inizio punto a punto, infatti basta guardare i parziali per rendersi conto della situazione. Coach Lepre in settimana ha preparato al meglio i suoi ragazzi anche se ha dovuto fare i conti ancora una volta con il reparto infermeria che quest'anno davvero non l'abbandona, infatti recupera Forino e perde Antonio Di Mauro,fermo per almeno 15 giorni per un infortunio alla coscia, per il resto tutto invariato, squadra quasi al completo e al 100% della forma. Lo stesso dicasi per il Laezza
Salerno, coach Barbuto reduce dalla sconfitta siciliana aveva dato e puntato il
tutto per tutto in questa partita soprattutto non voleva perdere
l'imbattibilità casalinga, ma alla fine la sua squadra si è dovuta arrendere
alla determinazione e voglia di riscatto della squadra agropolese. Si parte
subito con la squadra di casa che realizza con Errico, Stuppia e Bizzarri i
punti fondamentali che li portano a chiudere il primo quarto con un vantaggio
di +6, i punti messi a segno da Raffaelli per la BCC servono solo a limitare i
danni. Piccolo break e via di nuovo in campo, il pubblico agropolese incita i
propri ragazzi e inizia la rimonta con un determinato Marco Di Mauro che
realizza ben 11 punti sui 20 totali del secondo quarto, e dopo i primi venti
minuti di gioco lo svantaggio si riduce e la BCC si porta a -2 punti. Tutti
negli spogliatoi per le paroline di rito, coach Lepre incita e sprona i suoi
ragazzi a restare concentrati e a non perdere l'equilibrio raggiunto, coach
Barbuto fa lo stesso e sprona i suoi a giocare con più determinazione. Si
ritorna in campo, la musica per entrambi le squadre non cambia, si gioca su
ritmi abbastanza tranquilli, minimi vantaggi da ambo i lati e quarto che si
chiude sempre con la squadra di casa in vantaggio di + 2, nonostante le tre
palle perse per la BCC sul punteggio di 50 pari a 2"15 dal termine del terzo
quarto.Ultimo riposo breve e tutti in campo per gli ultimi dieci minuti
decisivi della partita, Rossi Pose in cabina di regia dirige al meglio i suoi
compagni, Forino ingrana la marcia giusta e inizia a realizzare i canestri
decisivi per la partita,sotto canestro si recuperano rimbalzi e si arriva a 2"
46 dal termine con la BCC sotto di 4 punti. I nervi iniziano a prendere il
sopravvento, coach Lepre chiede a suoi di restare concentrati e di giocare
senza strafare e così si arriva ad un minuto dal termine con la BCC sotto di un
solo punto. Nelle file salernitane Errico le prova tutte,sprona i suoi compagni
a non mollare e a crederci nella vittoria, sugli spalti il pubblico incita a
più non posso le due squadre e via all'ultimo minuto con una serie di falli che
si alternano da ambo le parti e via alla lotteria dei tiri liberi. A 42 secondi
dal termine la BCC si porta in vantaggio di 2 punti fino ad arrivare sul +5 a
20 secondi dal termine, i falli aumentano e Salerno recupera qualche punto fino
ad arrivare a 8 secondi sotto di 2 lunghezze. Fallo sistematico su Rossi Posse
che realizza con una freddezza unica entrambi i liberi, a 2 secondi dal termine
fallo contro la BCC e Salerno in lunetta che realizza un solo libero e sirena
che suona e sancisce la vittoria e la gioia per la BCC Agropoli che si porta
così a pari punti proprio con la squadra salernitana. Al termine della partita
grande esultanza in casa agropolese, sia in campo che sugli spalti grande
festa, il presidente Russo contento non può che ringraziare i suoi ragazzi, i
coach Lepre e Di Vattimo e il calorosissimo pubblico che ha seguito la squadra
e incitato i ragazzi dall'inizio alla fine senza cedere un attimo. Ora un'altra
settimana di lavoro duro, domenica prossima arriva al Pala Agropoli un'altra
pedina siciliana, Racalmuto, squadra che domenica ha vinto e quindi arriverà
piena di ambizioni soprattutto dopo l'ultimo acquisto fatto in settimana.
Quindi lavoro, determinazione e concentrazione saranno le parole chiavi per
poter conquistare i due punti in palio.
Floriana Russo
LAEZZA SALERNO - BCC AGROPOLI 78 - 81
Laezza Salerno. Errico
19,Sabato,Senatore 9,Lasala,Cupito 17,Ferrara,Spera 4,
Dragoni,Stuppia
17,Bizzarri 12. All.Barbuto.
BCC Agropoli. Raffaelli 23,Rossi Pose
13,Forino 16,Lepre n.e.,Spinelli,
Valentino 3,Blascovic 7,Borrelli n.e.,Palma
5,Di Mauro M. 14. All. Lepre.
ARBITRI: Venga e Arbace di
Ragusa.
NOTE: parziali: 26 - 20, 42 - 40, 56 - 54, 78 - 81.
Uscito per
falli Raffaelli.