Dopo la sconfitta patita in quel di Martina Franca la squadra del presidente Giulio Russo ritorna in campo domenica tra le mura amiche contro la neo promossa Monteroni, squadra che ha militato nei vari campionati di serie C2 e poi dopo tre anni in Serie C1 e' riuscita a fare il salto raggiungendo la promozione in Dnb. Attualmente la squadra pugliese sta disputando un buon campionato e soprattutto arriverà ad Agropoli con un attivo di cinque vittorie consecutive quindi carica e pronta a fare sua la partita. Nelle file di casa, invece, coach Paternoster ha avuto qualche problemino, infatti non si sa ancora se il capitano Palma domenica sarà della partita in quanto reduce da un infortunio per fortuna lieve, poi per il resto la squadra dovrebbe essere al completo. I ragazzi hanno voglia di riscattarsi della partita persa a Martina Franca che è stata completamente buttata a causa dei tiri dalla lunga distanza che nell'ultimo periodo stanno tormentando un po' la squadra agropolese.
Ma analizziamo un po' la squadra che domenica ci ritroveremo contro: punta di diamante e' il play Simone Salamina, giovane di età ma con un bel curriculum alle spalle, cresciuto soprattutto nella scuola del Teramo, quindi per il nostro Maurizio Ferrara ci sarà un bel da fare e tra i due assisteremo di certo ad una bella sfida. Come guardia - ala piccola troviamo Provenzano , ottimo atleta e grande difensore, incisivo quando serve a canestro, un po' come il nostro Dusan Stijepovic che metterà in campo tutto il suo valore e darà del filo da torcere al suo avversario, alternandosi con Marco Di Mauro o Antonio Spinelli. Come ala piccola c'è Chirico, anche lui giocatore con varie esperienze e furbizia da non sottovalutare, qui dovranno essere bravi i nostri Luca Marmugi e Giacomo Cacace. Il reparto lunghi e' composto da Di Giacomo e Paiano Amoroso, il primo molto lungo (2.06) e' un centro puro mentre il secondo e' molto dinamico, e qui Filippo Tagliabue e Antonio Di Mauro avranno un bel da fare ma di certo non si tireranno indietro e sarà una sfida ad armi pari. In panchina troviamo il resto della squadra composta da Durini, Potì, Serio, Leucci e Errico.
Non resta quindi che giocare con molta concentrazione e determinazione per tutta la partita, non bisognerà lasciare spazi agli avversari e difendere con intensità per quaranta minuti, il resto lo farà il caloroso pubblico che di certo non mancherà al Palazzetto domenica e come sempre sarà il sesto uomo in campo.