Vittoria doveva essere e così è stata, dopo un'avvincente partita la BCC
Agropoli conquista gara 1 in quel di Canicattì vincendo con il punteggio di 68
a 65. Dall'inizio alla fine i delfini di coach Enzo Maria non hanno mollato mai
un attimo e condotto la gara sempre in vantaggio, raggiungendo anche parziali
di + 12. I siciliani pensavano di poter fare loro la partita visto i precedenti
incontri che avevano vinto sempre per un solo punto, invece la determinazione e
la voglia di riscatto dei delfini è stata davvero grande che nulla si è potuto.
Nel primo quarto grande prova di Ciccio Forino che mette a segno ben 13 punti
dei 22 realizzati dalla squadra mandando in tilt la difesa siciliana che riesce
a realizzare solo 9 punti nell'arco dei dieci minutiMini break e poi di nuovo in campo, Forino e compagni continuano a bombardare la difesa siciliana, sale in cattedra Lucas Raffaelli e subito fa capire le sue intenzioni a tutti e alla fine sono ben 28 i punti nel suo palmares, risultando poi il top scorer di tutta la partita. I padroni di casa non ci stanno e cercano in tutti i modi di recuperare punti chiudendo il secondo quarto in svantaggio di 11 punti. Negli spogliatoi coach Enzo Maria incita i suoi ragazzi a mantenersi calmi e a giocare con tutta la concentrazione possibile, la partita è lunga e i tiri mancini possono sempre arrivare. Tutti di nuovo in campo, parte bene la squadra cilentana che continua a giocare una buona pallacanestro, sotto le plance Blaskovic fa sentire i suoi centimetri fermando con delle stoppate le penetrazioni degli avvaersari, valido aiuto gli viene dato da Antonio Di Mauro
che regge bene i confronti con gli avversari. In cabina di regia, Rossi Pose,
non in vena di realizzare fa girare i compagni in modo magistrale e lo stesso
fa Borrelli, suo degno sostituto. Sui lati Marco Di Mauro e capitan Palma
contribuiscono in modo esemplare alla realizzazione e alla vittoria finale. Il
terzo quarto si chiude con il vantaggio di +11 per i cilentani. Ultimo quarto,
i siciliani non mollano e colpo su colpo arrivano a racimolare punti, a quattro
minuti dal termine la BCC perde Blaskovic per falli, e la situazione sempre
prendere una brutta piega, piano piano si arriva all'ultimo giro di lancette
con la BCC in vantaggio di sole 5 lunghezze. I siciliani non mollano e piazzano
una tripla che li porta a -2 punti, loro credono fermamente nella vittoria ma
la determinazione dei delfini agropolesi è più forte e si arriva così a pochi
secondi dal termine, Forino sul +1 per la BCC prova un tiro ma sbaglia,
Raffaelli recupera e subisce fallo, la sua mano fredda dalla lunetta sigla la
vittoria centrando entrambi i liberi e si arriva sul + 3 finale che sancisce al
suono della sirena un tripudio cilentano, tutti felici soprattutto i pochi
sostenitori che non abbandonano mai la squadra, dal presidente ai dirigenti ai
giocatori una bella soddisfazione e una grande gioia. Ora giovedì 5 il ritorno
ad Agropoli, alle 20.30 al Pala Di Concilio la BCC dovrà giocare il tutto per
tutto e soprattutto in campo i ragazzi dovranno giocare con la stessa voglia,
concentrazione e determinazione che hanno messo in campo domenica sera, la
partita sarà durissima e i 40 minuti saranno certamente vissuti intensamente e
pieni di buona pallacanestro. Il pubblico caro ai ragazzi sarà il sesto uomo in
campo e di certo farà valere tutto il suo apporto come fece ben 15 anni fa
contro il Melfi, circa mille persone affollarono le tribune e ogni angolo
disponibile della cara e vecchia tendostruttura, perciò appuntamento per tutti
i tifosi e amanti di questo meraviglioso sport della pallacanestro giovedì 5
maggio alle ore 20.30
Floriana Russo
FOOD ENERGY CANICATTI' - BCC AGROPOLI 65 - 68
FOOD
ENERGY CANICATTI'. FESTINO 16, MAUTI, BIRINDELLI 11,SANTORI 12, ANGELINO
4,
ATES 5,CALCAMO, VISIGNANO, CALO' 13, DARRIGO 4. ALL. CANTONE.
BCC
AGROPOLI. RAFFAELLI 28, DI MAURO A. 1, FORINO 15, DI MAURO M. 4, ROSSI
POSE
4, BLASKOVIC 9, SPINELLI N.E., BORRELLI, PALMA 7, DELLA TORRE N.E. ALL.
MARIA
ARBITRI: SACCARELLI DI LATINA E DE FILIPPO DI ROMA
NOTE.
PARZIALI: 9 - 22, 28 - 39, 46 - 57, 65 - 68.
USCITO PER FALLI BLASKOVIC