Sport

Basket: domani c'è Agropoli - Roseto


Tutto pronto per la partita casalinga della BCC Agropoli Quattroemme che domenica affronterà tra le mura amiche la squadra del Roseto, terza forza in questo campionato di serie B. Quella di domenica sarà una partita molto combattuta e soprattutto sarà giocata da entrambe le squadre su ritmi di gioco abbastanza elevati. Entrambe le squadre ci tengono a fare bella figura e a portare a casa il risultato, la BCC vuole mantenere intatta l’imbattibilità casalinga del 2012 e il Roseto perché arriverebbe direttamente al secondo posto in classifica alle spalle di Agrigento considerato che Martinafranca riposerà. Perciò al Pala Di Concilio ci vorrà tutto il supporto del pubblico amico che dovrà farsi sentire e sostenere i ragazzi dall’inizio alla fine. Con la vittoria di domenica scorsa in quel di Rieti la squadra del Presidente Russo ha raggiunto matematicamente la salvezza con ben 6 giornate di anticipo, questo grazie all’impegno di tutti i ragazzi, al buon lavoro svolto dagli allenatori e soprattutto ai tanti sacrifici che la società ha fatto dall’inizio dell’anno. Come matricola del campionato di Serie B la salvezza era l’obiettivo primario ed è stato raggiunto anzitempo, quindi da domenica tutto ciò che arriverà sarà tutto guadagnato e chissà che un po’ di fortuna non porti di nuovo la squadra al raggiungimento dei play off… il campo dirà la sua, certo che le partite che mancano sono tutte difficili ma i delfini sono tenaci e di certo non molleranno facilmente. Queste le parole del vice allenatore della BCC Agropoli Quattroemme Alessandro Marzullo sulla partita contro il Roseto: “ Roseto si sta dimostrando una squadra molto solida che ha fatto della continuità la propria migliore virtù, non a caso gli abruzzesi vengono da 7 vittorie consecutive e sono in piena corsa per raggiungere il secondo posto in classifica, occupato al momento da Martinafranca. Per questo per noi sarà un banco di prova importante che viene, tra l'altro, dopo una settimana durissima dal punto di vista fisico e mentale in cui abbiamo affrontato due trasferte consecutive e che ha avuto il suo culmine nella vittoria su Rieti che ci ha virtualmente assicurato la salvezza. La squadra di coach Francani basa il suo gioco sulla regia di Gnaccarini, il talento e la produttività degli esterni Gallerini e Petrucci e la sostanza di un settore lunghi molto completo che alla classe di Caruso vede sommata la solidità di Del brocco e l'atletismo e l'impatto a rimbalzo dell'argentino Fucek. Per vincere questa partita dovremo essere capaci di esprimerci al meglio in difesa, applicandoci con tutte le nostre energie sui loro punti di forza e, al contempo, dovremo confermare in attacco la buona fluidità di gioco e la grande fiducia al tiro che contraddistinguono le nostre partite casalinghe.”

Intanto, in occasione della gara di domenica, le due compagini hanno aderito alla protesta della Lega Pallacanestro. Le società non condividono infatti la divisione del futuro secondo campionato in Gold e Silver che di fatto conserverebbe due distinti campionati determinando nuovamente un grande numero di retrocessioni e la ingiustificata dequalificazione da nazionale a interregionale del campionato DNC con un irragionevole allargamento a 12 gironi con uguali costi di gestione. Le squadre giocheranno passivamente le prime due azioni della gara volendo dare un segnale di forte mobilitazione verso scelte non condivise e poi sportivamente onoreranno in campo il loro impegno sportivo. LNP ha elaborato una serie di proposte in un'ottica di concreta disponibilità ad un confronto con la FIP nell'interesse dell'intero movimento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin