Nonostante il cuore messo in campo dai ragazzi agropolesi la vittoria tanto attesa non è arrivata, anche perché giocare in condizioni davvero precarie a causa degli infortuni è a dir poco assurdo. La squadra del presidente Russo scende in campo più corta che mai, in panchina a fare solo da numero Di Capua e Orlando, in tribuna Ciampi tutte e tre ancora infortunati, il giovane Lorenzo Marino e poi il comparto degli agropolesi con lunico straniero che è Matteo Gottini. Onore al merito davvero a tutti, hanno lottato dallinizio alla fine cedendo nel finale per la stanchezza e la mancanza di lucidità che ci sta davvero tutta visto lintensità di gioco che hanno avuto in campo. Un plauso davvero ai ragazzi usciti alla fine dal campo tra gli applausi del pubblico di casa e della folta rappresentanza ospite, i ragazzi hanno dimostrato davvero il loro attaccamento alla maglia che indossano e allamore che mettono ogni domenica quando scendono in campo e soprattutto per questo bellissimo sport della pallacanestro. La partita comunque vede i ragazzi di coach Enzo Maria sempre in salita a dover rincorrere i canestri da tre che la squadra pugliese riesce con facilità a piazzare di continuo, da parte agropolese la lunga distanza non è proprio amica ma Gottini riesce da vero e autentico trascinatore a dare una svolta insieme a capitan Palma e Antonio Di Mauro a diminuire lo svantaggio accumulato e a riportare i delfini da un 17 a un 4 a un minuto dal termine della partita che però vede trionfare la squadra pugliese. In cabina di regia, anche questa domenica il giovane Luigi Borrelli, che ha saputo gestire al meglio i suoi compagni, sotto le plance Antonio Di Mauro e Dario Valentino hanno dato un apporto validissimo con stoppate, rimbalzi e canestri ben mirati, capitan Enrico Palma e Antonio Spinelli hanno contribuito con una bella difesa, per quello che ha giocato, causa falli assurdi chiamati, Marco Di Mauro ha dato il suo apporto, spazio anche per il giovane Lorenzo Marino. Questo il commento di coach Enzo Maria sulla partita: Non era una gara semplice, per i tanti infortunati, ma abbiamo fatto una buona prestazione, mostrando dei chiari segnali di crescita. I ragazzi hanno giocato con grande orgoglio e determinazione, lottando su tutti i palloni, sopratutto nella seconda parte di gara, in cui abbiamo subito solo 29 punti in due quarti. Stiamo gradualmente adattandoci al livello, crescendo partita dopo partita, con il recupero degli infortunati dovremmo ritrovare anche competitività; l'obiettivo immediato è di raccogliere qualche punto, indispensabile per darci tranquillità sul proseguimento della stagione". In settimana allenamenti doppi e poi trasferta durissima a Francavilla e poi domenica di nuovo in casa contro Pescara, quindi almeno per gli infortunati cercheremo di recuperare qualcuno, sperando in un po di fortuna che negli ultimi tempi non è stata per nulla dalla nostra parte.
BCC AGROPOLI QUATTROEMME DUE ESSE MARTINA FRANCA 71 79
BCC AGROPOLI QUATTROEMME. Spinelli 4, Valentino 5, Di Mauro A. 18, Gottini 14, Borrelli 4, Palma 5, Di Capua n.e., Marino, Orlando n.e., Di Mauro M. 4. All. Maria
DUE ESSE MARTINA FRANCA. Santoro 7, Maggi 11, Torresi 10, Fedele 2, Bazzoli 28, Gaudiano 2, Di Bello n.e., Raskovic 15, Candela 2, Simeoni 2. All. Meneguzzo.
ARBITRI: Bernardi di Termoli e Esposito di Nola.
NOTE: parziali: 20 24, 17 26, 21 21, 13 8.
Usciti per falli: Di Mauro A. e Borrelli per la BCC Agropoli Quattroemme.