Sport

Basket Dnb, Agropoli travolta a Scafati


Il derby di vertice del Palamangano è un monologo Givova. Scafati travolge anche Agropoli (84-49) e si prende la vetta solitaria del Girone D di DNB conquistando la sua quinta vittoria consecutiva. Nella bella cornice di un Palamangano finalmente più pieno (circa 1.500 sugli spalti con 200 tifosi arrivati da Agropoli) la Givova è padrona di un derby il cui equilibrio regge per il primo parziale, che termina sul 23-20.

Anche tra le prime della classe il valore di Scafati viene fuori alla distanza. La Givova conquista il primo posto con la migliore prova della stagione. Una vittoria corale quella della Givova che manda quattro giocatori in doppia cifra mentre gli altri quattro giocatori a referto tra i 5 e gli 8 punti dimostrano la forza d’urto della capolista.

Sugli scudi Vincenzo Di Capua, ex di turno, top scorer con 17 punti, 4 assist e 4 recuperi che gestisce a meraviglia i suoi e trova anche minuti importanti dal suo cambio Izzo, ma più in generale sono i numeri di squadra a convincere: 55% dal campo, 36% dall’arco, 38 rimbalzi, l’asse play-pivot ha funzionato a dovere, con un Ruggiero da 16 punti, 6 rimbalzi e 7 assist, un Canavesi da 15 punti + 6 rimbalzi (7/12 da 2), con ottima sponda in un Chiacig formato utilità (10 + 6 rimbalzi in 18′, 4/4 dalla lunetta), e un validissimo Moruzzi da 5 punti e 7 rimbalzi in 22′. Non a caso i protagonisti del 17-6 con cui Scafati ha scavato quello che diverrà pià che un solco, un abisso, reso certezza dopo i primi minuti del terzo quarto, quando Ruggiero e Canavesi si mettono in proprio.

Dall’altra parte invece si pagano le poche alternative offensive alla concretezza del solo Serino, che pure non inciderà superati i primi 10′: Romano chiude con 0/5 al tiro e 5 palle perse (nonostante le 5 recuperate) , preoccupano anche i numeri di Rob Marulli, pessimo il suo 6/20 dal campo , “condito” da un mediocre 2/8 da tre e 5 palle perse. Lo scout, con un occhio più generale, recita uno sconfortante 19/59 sul parquet, dove pesa l’8/22 dall’arco oltre ai 29 rimbalzi a 38, indicativi del punto debole rincipale della BCC, che dovrà rialzarsi.

Givova Scafati – Polisportiva Agropoli 84-49 (23-20, 17-6, 20-16, 24-7)

Givova Scafati: Pirrone, Di Capua 17 (6/9, 1/3), Izzo 7 (0/1, 2/2), Zaccariello 8 (1/1, 2/4), Requena 5 (1/1, 1/1), Chiacig 10 (3/6), Ruggiero 16 (3/3, 2/8), Moruzzi 5 (2/3, 0/2), Canavesi 15 (7/10, 0/2), Matrone 1

Tiri Liberi: 14/19 – Rimbalzi: 38 32+6 (Moruzzi 7) – Assist: 21 (Ruggiero 7)
Polisportiva Agropoli: Romano 1 (0/1, 0/4), Serino 23 (6/10, 2/4), Cacace 2 (1/1, 0/1), Pongetti, Fiore 2 (1/1), Antonietti 4 (2/4, 0/1), Palma 2 (1/2, 0/1), Nozzolillo, Marulli 15 (4/12, 2/8) N.E.: Di Luccio

Tiri Liberi: 7/12 – Rimbalzi: 29 19+10 (Serino 9) – Assist: 7 (Romano 3)

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin