La maledizione delle siciliane continua ad abbattersi sul parquet della BCC Agropoli, infatti domenica sera i ragazzi di coach Lepre hanno dovuto cedere il passo alla squadra agrigentina per soli 4 punti, ringraziando alla grande larbitraggio dei signori Di Benedetto e Schena che sono stati per lungo tempo i protagonisti indiscussi della partita. Comunque in casa Agropoli non ci sono grandi rammarichi, resta però la rabbia della sconfitta, che nelle ultime gare interne continua ad abbattersi incontrastata e sempre con minimi scarti. Dopo la bella prestazione di domenica a Salerno gli agropolesi in settimana hanno un po calato di intensità gli allenamenti, cullandosi forse della prestazione precedente e questo ha un po influito sullandamento della partita, comunque ora bisogna rimboccarsi le maniche e continuare ad allenarsi in vista della trasferta pericolosa di Cosenza che nella giornata di domenica ha perso contro il Delta Salerno. La partita inizia con la BCC che schiera in campo Rossi Pose, Raffaelli, Blaskovic, Forino e Palma, il Racalmuto risponde con Marzo, Pellegrino Y, Pellegrino F, Manzo e De Bartolo, le due squadre per tutto il primo quarto si alternano con vantaggi minimi, chiudendo il primo quarto con la BCC sotto di 5 lunghezze. Nel secondo quarto ci sono sostituzioni da ambo le parti, entrambi i coach le provano tutte, la squadra siciliana ingrana la marcia e piazza un piccolo break che li vede arrivare anche ad un vantaggio di +11, i ragazzi agropolesi però non ci stanno e supportati dal pubblico sempre caloroso rimontano il break e si portano in parità, gli agrigentini però subito si riprendono e chiudono il secondo quarto sempre con il vantaggio di + 5. Negli spogliatoi i due coach strigliano i propri ragazzi, da una parte coach Lepre sprona i suoi ragazzi a giocare con più convinzione e determinazione, a crederci nella vittoria, dallaltra coach Anselmo invita i suoi ragazzi a fare sempre di più e non cedere nessuno spazio allavversario. Si ritorna in campo, squadre sempre compatte e determinate, si riprende il gioco e la musica cambia poco, si sbaglia molto nelle file della BCC, molti palloni vengono sprecati per giocate non perfette, sotto le plance si salta poco e dalla lunga distanza si sbaglia, alla fine il terzo quarto si chiude con la BCC sotto di due punti. Ultimi dieci minuti di gioco, la palla si fa calda nelle mani dei giocatori, da entrambi le parti sale in cattedra il nervosismo e la tensione prende il sopravvento, si commettono falli banali e gli arbitri non perdono tempo a fischiarli, il punteggio si alterna con le due squadre che vanno avanti di pochi punti, fino alla fine della partita, dove per un errore arbitrale sul punteggio di 2 per la BCC, i signori invece di fischiare uninfrazione alla squadra avversaria fischiano un fallo antisportivo che costa due tiri liberi e un possesso di palla per gli ospiti, che non sprecano la ghiotta occasione e si portano in vantaggio e lo mantengono fino al suono della sirena.
Floriana Russo
BCC AGROPOLI. Raffaelli 16, Rossi Pose 20,Forino 17,Spinelli, Valentino 8,Blaskovic 4, Borrelli, Palma 6, Lotoro n.e., Di Marco M. 2. All. Lepre
MONTENAPOLEONE RACALMUTO. Marzo 11, Manto, Raneri 19, Pellegrino Y. 11, Amore, Talenti, Sanicola 9, Pellegrino F. 4, Manzo 13, De Bartolo 11. All. Anselmo.
ARBITRI: Di Benedetto e Schena.
NOTE: parziali:23 28, 18 19, 18 14, 14 16