Tutto pronto per la partita in casa tra la BCC Agropoli Quattroemme e la Stella Azzurra Roma, squadra che arriverà domenica in quel di Agropoli pronta a far suo il bottino finale. In settimana coach Enzo Maria e il suo vice Alessandro Marzullo hanno preparato nei minimi particolari la partita di domani, cercando di limitare al massimo le azioni di alcuni giocatori di spicco e soprattutto hanno attivato azioni di difesa visto che la squadra annovera per lo più moltissimi giocatori giovani e pertanto veloci nei ritmi di gioco. Ancora fuori per squalifica Salvatore Orlando, al suo posto ci sarà Dario Valentino reduce dalla buona prestazione esterna con la Mens Sana Campobasso, si spera che rientri anche Luigi Borrelli, fuori lultima domenica per infortunio.Questa lanalisi pre gara di Alessandro Marzullo vice allenatore della Bcc Agropoli Quattroemme: La Stella Azzurra è una delle realtè giovanili tra le più interessanti del panorama nazionale. E' una società che fondamentalmente si occupa di settore giovanile, guidato e coordinato dal coach Germano D'arcangeli, e che "usa" la serie B come vetrina per i suoi giocatori che sono tutti under 20 o addirittura under 19, al fine di valorizzarli per poi cederli (incassandone i premi di formazione federali) a società di categoria superiore: per fare un esempio, anche piuttosto clamoroso, Andrea Bargnani stella dell'Nba e della nazionale italiana ha mosso i primi passi proprio nella società romana, prima di essere ceduto a Treviso con cui vinse uno scudetto e poi di essere scelto al numero 1 del draft Nba. Detto questo è facile capire come le caratteristiche principali della Stella Azzurra siano la fisicità, l'atletismo e il talento, chiaramente ancora grezzo, dei suoi tanti giovani. E' una squadra che si esprime su ritmi alti, attacca sempre il canestro in ogni momento dell'azione e difensivamente è molto aggressiva, potendo contare su 10 ragazzi intercambiabili che giocano in ogni momento della partita alla massimo delle proprie energie fisiche e mentali. Dal canto nostro dovremo essere bravi a far valere l'esperienza e la personalità dei nostri giocatori, sicuramente più navigati, puntando a limitare fortemente il loro ritmo forsennato e la loro fisicità, soprattutto a rimbalzo offensivo; se riusciremo a controllare la gara da questo punto di vista potremo allungare il nostro momento positivo che si protrae già da 3 partite.