Attualita'

Bandiere Blu nel Cilento, Troiano: "Merito di sindaci e cittadini"


Con le 12 Bandiere blu, il Cilento è una delle aree maggiormente premiate dalla Fee. Un vanto, secondo il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiano che sottolinea come questo sia "Un territorio che è un inestimabile intreccio di storia, natura e cultura che unisce le meraviglie della costa con le bellezze dei borghi antichi incastonati sulle colline, nelle valli e sui monti del Cilento e del Vallo di Diano. Qui si avverte il profumo del Mediterraneo, qui si assaporano i frutti prelibati che un’agricoltura di qualità ed un mare cristallino offrono con generosità per ripagare il lavoro di chi preserva le tradizioni e le specificità del nostro territorio".Merito di questi risultati per Troiano, "è senza dubbio dei Sindaci, delle Amministrazioni e soprattutto dei cittadini per il loro impegno per la tutela della natura, dell’ambiente e di tutto il territorio. Non a caso, l’anno scorso, il Ministro dell’Ambiente, on. Stefania Prestigiacomo, ha voluto istituire le due aree marine protette di S.Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta facendo sì che il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano diventasse l’area protetta più grande d’Italia. Adesso - conclude il Presidente del Parco - siamo in attesa di riaffermare il riconoscimento di Legambiente e Touring Club Italiano che, nella Guida Blu 2010, hanno segnalato la spiaggia di Pollica con le 5 Vele, Palinuro e Pisciotta con 4 Vele e numerose altre località costiere cilentane con 3 Vele perché riescono a coniugare l’offerta turistica con il rispetto dell’ambiente, trasformandolo in un punto di forza".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin