Attualita'

Bandiere Blu: il bilancio. Ecco tutti i record del Cilento

notizie

La provincia di Salerno si conferma al top in Italia per qualità delle acque e dei servizi. Sono infatti quattordici le spiagge che sono state premiate ieri mattina a Roma con la Bandiera Blu della Fee (Foundation for Environmental Education), l'organismo internazionale che dal 1981 attribuisce riconoscimenti ai comuni più attenti all'educazione ambientale e ad una corretta gestione del territorio. La Campania domina la parte bassa dello stivale attestandosi come quarta regione italiana per numero di Bandiere Blu dopo la Liguria (leader con venti bandiere), la Toscana (con diciotto) e le Marche (diciassette). A fare da traino è la provincia di Salerno con undici comuni premiati, al pari di Savona e Livorno. La parte del leone, però, spetta al Cilento che migliora il record del 2013 ed ottiene tredici vessilli Fee, rispetto ai dodici dello scorso anno. A veder sventolare la Bandiera Blu sulle proprie spiagge sono i comuni di Agropoli, che raddoppia con Trentova e il Lungomare San Marco, Castellabate, Montecorice con Agnone e Capitello, Pollica con Acciaroli e Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola con Palinuro, Vibonati con Villammare e Sapri con il lido San Giorgio. In totale sono dieci su quattordici i comuni premiati nei circa cento chilometri di costa cilentana che vanno da Capaccio al Golfo di Policastro, area in cui rientra anche Maratea, unica località in Basilicata a veder sventolare il vessillo Fee sulle proprie spiagge. In Costiera Amalfitana sorride soltanto Positano mentre le altre Bandiere Blu conquistate dalla Campania sono in provincia di Napoli dove confermano le proprie acque cristalline Anacapri, con Punta Faro e Gradola, e Massa Lubrense. Importanti novità arrivano invece dalle Bandiere Blu per gli approdi turistici e anche in questo caso è il Cilento a fare en plein. Sono tutti a sud del fiume Sele, infatti, gli scali portuali premiati in Campania. Si tratta di Agropoli, Marina di Camerota, Acciaroli e Palinuro. Quest'ultimo è una new entry nell'elenco dei porti che garantiscono qualità dei servizi erogati nella piena compatibilità ambientale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin