E' il Cilento, ancora una volta, a guidare la classifica delle bandiere blu in Campania. Delle località di mare della nostra Regione che la Fee ha premiato questa mattina, ben undici sono cilentane. Si tratta di Agropoli, Castellabate, Montecorice (con le spiagge di Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola (per la spiaggia di Palinuro), Vibonati e Sapri. La località su cui sventola da più tempo il prezioso vessillo che testimonia qualità delle acque e dei servizi è Pollica che si vide riconosciuta la bandiera della Fee per la prima volta nel 1987. Castellabate è al sui quindicesimo anno, Agropoli al decimo consecutivo.
Per assegnare il riconoscimento, la a Fee valuta alcuni indicatori quali l’educazione ambientale e una corretta gestione del territorio, che comprende impianti di depurazione funzionanti, raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, accesso al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni. L’obiettivo è quello di spingere verso un turismo sempre più sostenibile, in cui la qualitá dei servizi si accompagna al rispetto dell’ambiente, ma verificando che, su questo punto, l’attenzione degli amministratori sia alta e continua.