Tra gli aumenti che il nuovo anno porterà con se anche quello delle tariffe dell'autrostrada Salerno-Napoli per chi utilizza le tratte intermedie utilizzando il Telepass come sistema di pagamento. Invariato il costo per chi percorre l'intera autostrada che è fissato in due euro per le vetture. Due euro anche per chi percorre le tratte intermedie senza utilizzare il Telepass. Ecco la tabella di Autostrade Meridionali con gli aggiornamenti tariffari pubblicata dal quotidiano La Città:
Percorrenze |
Tariffa in vigore fino al 31/12/2012 |
Tariffa da applicare dal 01/01/2013 |
Fino a 5 km |
0,60 euro |
0,70 euro |
Da 5 a 10 km |
0,80 euro |
0,90 euro |
Da 10 a 15 km |
1,00 euro |
1,10 euro |
Da 15 a 20 km |
1,20 euro |
1,30 euro |
Da 20 a 25 km |
1,50 euro |
1,60 euro |
Da 25 a 30 km |
1,80 euro |
1,90 euro |
Oltre 30 Km |
2,00 euro |
2,00 euro |
Autostrade Meridionali informa in una nota che "il concedente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di garantire lequivalenza degli introiti da pedaggio con il sistema tariffario precedente, ha disposto, con decorrenza 1° gennaio 2013, la proroga della sperimentazione tariffaria in corso per i veicoli di classe A, dotati di telepass". La nota prosegue sottolineando che "per gli altri utenti dei veicoli di Classe A continuerà ad applicarsi il pedaggio intero (2 euro), indipendentemente dalla percorrenza chilometrica. Per il 2013 non sono stati riconosciuti gli incrementi tariffari richiesti per effetto della scadenza convenzionale fissata al 31.12.2012 fermo restando che la società continuerà a gestire l'autostrada a far data dal 1° gennaio 2013 secondo i termini previsti in Convenzione".