Appuntamenti

Auletta, 5^ festa del “Carciofo Bianco”

notizie

Dall'1 al 4 Maggio torna ad Auletta la festa del “Carciofo Bianco”, che giunge quest'anno alla sua V edizione.

Auletta sorge appena oltre l'estremità Nord del Vallo di Diano, costeggiata dal fiume Tanagro. Conta poco più di 2000 abitanti distribuiti tra l'interessante centro storico e le contrade circostanti. Tra le sue architetture, da ammirare sono il Castello Marchesale e le Chiese di San Nicola di Mira e di Santa Maria Assunta. Posizionata a pochi passi dalle note Grotte dell'Angelo, nel confinante comune di Pertosa, da sempre nelle sue terre si coltiva il rinomato “carciofo”, la cui produzione si concentra nel territorio aulettese e i vicini centri di Pertosa, Caggiano e Salvitelle.

Il “Carciofo Bianco” è il re delle produzioni locali e fin dai tempi passati costituisce vanto per l'agricoltura del posto. Da Aprile a Maggio avviene la raccolta ed è proprio in questo periodo che si registra la Festa del “Carciofo Bianco”, una “Mostra Mercato” con convegni, mostre, spettacoli di musica popolare e ovviamente degustazioni. Apprezzato per la sua delicatezza e la sua versatilità, ben si presta alle preparazioni gastronomiche ed alla conservazione: tipica è l'usanza di conservare sott'olio gli esemplari più piccoli.

La “Festa del Carciofo Bianco” è un'ottima occasione per visitare il piccolo centro di Auletta e incontrare le tipicità culinarie locali, in cui la sapienza popolare rende omaggio ad un ortaggio tra i più noti della zona. Inoltre, a partire da quest'anno, è previsto anche un concorso fotografico, il 1° Concorso Fotografico “Carciofo Bianco”. Tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito dedicato all'evento http://www.festadelcarciofobianco.com .

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin