Lo start dei 60hs con ai blocchi di partenza Giulia Carbutti , Mariagrazia Biscardi e Francesco Spinelli è stato solo il LA di unaltra giornata che rimarrà nel cuore di chi lha vissuta fino in fondo a partire da chi è salito sul pulman anche solo per sostenere la squadra ragazzi e ragazze che si contendevano il campionato regionale indoor. Seconda gara in programma è il salto in lungo dove come da pronostico veste la maglia da campionessa regionale Elvira Mucciolo che supera tutti con un salto di 3,79 mt; più tardi sul getto del peso il suo lancio gli vale la quinta piazza ed una seconda medaglia. Con lei a trascinare la squadra femminile una fenomenale Gerardina Spinelli che per un soffio arriva seconda sui 1000 mt con un crono sorprendente e quarta sul salto in alto che supera lasticella ad 1,20mt Elvira e Gerardina fanno da battistrada ad una squadra femminile che può aspirare a tanto. Con loro Alice Corrado conferma la sua bravura sul salto in lungo e sui 60mt, Antonietta Vitale sui 60mt e sul getto del peso, Giulia Carbutti sui 60mt e 60hs, Mariagrazia Biscardi sui 60 hs e più si merita la medaglia del quarto posto sul 1000 mt. Questa è la storia a lieto fine di sei ragazze che riescono ad alzare la coppa del secondo posto regionale nella classifica di società. Al maschile invece un unico grande boato che vale la medaglia del terzo posto arriva dal grido di Massimo Calabrese che nella pedana del peso lancia di 10,96 mt. A conferma, come al femminile, che lAtletica non è solo uno sport individuale. Lelogio va ad una compagine al maschile organizzata e vogliosa di raggiungere traguardi importanti di squadra con sui 2 km di marcia Manuel Barile e Francesco Spinelli che a denti stretti trascinano la squadra in classifica regionale. Con loro sul salto in lungo e sul peso Biagio Manzo, sul salto in alto e sui 1000mt Gaetano Chiriaco alla sua prima gara e sempre sui 1000 mt e sui 60mt con un ottimo debutto Antonio Sorrentino. Dando un occhio al passato mai lAtletica Agropoli aveva raggiunto risultati così alti a livello giovanile, quindi il secondo posto al femminile e il quinto al maschile in manifestazioni dove correre soltanto non basta sono la conferma che lAtletica Agropoli con i suoi ragazzi sta segnando un percorso tutto nuovo ma soprattutto pieno di grandi soddisfazioni. E mentre i giovani realizzavano quanto detto, i senior/master erano in viaggio per Roma dove si è disputata questa mattina (26 febbraio) la più importante mezza maratona italiana valida per lassegnazione dei titoli italiani Assoluti. In gara a confermare il suo splendido stato di forma e a dieci secondi dal suo personal best un Danilo Palmieri capace di fermare il cronometro in totale progressione ad 1h1721, a seguirlo Silvio Filpi ,1h2200 il suo crono. Ottimo ritorno in gara per Antonio Faniglione che con 1h3558 arriva 36° nella sua categoria, a seguirlo Davide Pecora con il crono di 1h3849.