Cultura

Ascea:alla Fondazione Alario è Senofane il protagonista di "Eleatica"


La Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus e il comune di Ascea organizzano una tre giorni dedicata alla filosofia naturale denominata "Eleatica".L'evento,giunto alla sua quarta sessione,si svolgera' presso il Palazzo Alario giorno 13 dalle ore 15 e nei giorni 14 e 15 dalle ore 9.30.
Il tema della kermesse è la natura delle cose prima di Parmenide osservata dal punto di vista di Senofane,filosofo presocratico vissuto nel V e VI sec. a.C.,il quale ebbe contatti con la prestigiosa scuola Eleatica la cui sede oggi si colloca nel comune di Ascea.Platone infatti,nel"Sofista" vedeva in Senofane colui che diede inizio alla "tribu' eleatica".La manifestazione consistera' in sessioni scientifiche di studio e approfondimento su temi riguardanti i maestri eleatici(Parmenide,Zenone etc.)con attenzione per le sfaccettature che tale fase della filosofia presocratica ebbe.In particolare,l'evento avra' inizio alle ore 15 di giovedi' prossimo con gli indirizzi di saluto del prof.Livio Rossetti Responsabile Scientifico di Eleatica,del consigliere delegato della Fondazione Alario l'avv.Francesco Chirico e del sindaco di Ascea il dott.Mario Rizzo.Seguira'nel corso del pomeriggio la prima lezione magistrale tenuta dal prof.Mourelatos sulla cosmologia di Senofane.Ulteriori lezioni si svolgeranno venerdi' e sabato prossimi.Il programma sara' inoltre arricchito da una visita al Parco archeologico di Elea-Velia che diverra' teatro di un'antica rappresentazione teatrale e da una visita alla Scuola Medica Salernitana.La cerimonia di chiusura prevista per sabato prossimo alle ore 20 conferira' la cittadinanza onoraria al prof.Barnes(Sorbonne di Parigi).        

                                                                                    Emanuela Passarelli

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin