Attualita'

Ascea: partita di beneficenza per Save of the Children


Sarà il comune di Ascea ad ospitare l'edizione straordinaria dell'evento Save of the Children. Il 26 maggio si terrà una "partita di calcio tra l'amministrazione comunale e gli amici di Save the Children per sensibilizzare la comunità locale sui diritti dell'infanzia”. Il centro Cilentano è infatti tra le 13 città italiane che ospiteranno una delle tappe dell’evento “Ricordiamoci dell’Infanzia”, una nuova campagna nazionale in aiuto all’infanzia a rischio che si rivolge prima di tutto al Governo ma intende coinvolgere anche singoli cittadini, imprese, il mondo della cultura e dell’informazione. Save the Children crede che riuscire a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone possa essere la chiave per cambiare le cose, per garantire concretamente il rispetto dei diritti dei bambini in ogni parte del mondo, anche in Italia. “Siamo stati sensibilizzati da un gruppo di cittadini e come amministratori – dice Pasquale Mautone consigliere comunale con delega alle politiche sociali – abbiamo subito deciso di dare il nostro contributo all’importante iniziativa di beneficenza. Sabato prossimo gli amministratori di Ascea, con il sindaco Mario Rizzo in prima fila, scenderanno in campo per una partita di beneficenza. L’incontro sarà anticipato da momenti di animazione e spettacolo. Già da domani, mercoledì 23 maggio e dopodomani 24 maggio, sarà possibile dare il proprio contributo all’iniziativa di Save the Children. In occasione della festa della Madonna di Velia sarà allestito un gazebo informativo sulla partita di beneficenza, iniziativa che si inserisce in un vasto programma organizzato dall’associazione nazionale. La scelta di lanciare questa campagna è dovuta alla situazione economica e sociale che la nostra Nazione sta vivendo oggi. La crisi economica, lo spread, le banche, la disoccupazione e l'evasione fiscale. Sono tutte questioni fondamentali per l'Italia. Ma in tutto questo, dove sono i bambini? Sul sito della campagna (www.ricordiamocidellinfanzia.it) è possibile leggere il Manifesto con le richieste di Save the Children, l’appello indirizzato al Presidente del Consiglio Mario Monti, a cui si può aderire anche con una propria foto da bambini, un apposito spazio per rilasciare testimonianze e punti di vista sul tema dell’infanzia ai tempi della crisi. Inoltre il 25 maggio a Roma in Piazza San Silvestro si terrà un evento di mobilitazione popolare: circa 800 bambini, aiutati da un artista di street art, potranno realizzare su appositi pannelli alcuni disegni e slogan sul tema “Il mondo che vorrei per me”. Parteciperanno inoltre circa 300 anziani coinvolti dalla Fondazione Mondo Digitale. Come azione di mobilitazione sarà chiesto a tutti i partecipanti di portare con sé una foto di quando erano piccoli e, in un dato momento, di affiggerla su uno dei pannelli presenti in piazza per testimoniare la loro adesione alla campagna. Anche gli amministratori di Ascea forniranno le loro foto. Tutte le adesioni alla campagna confluiranno in un’agenda gigante, che verrà consegnata al Governo, come monito affinchè l’infanzia diventi centrale nella sua agenda politica.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin