Venerdì 11 marzo presso la Fondazione Alario in viale Parmenide, loc. Marina ad Ascea si svolgerà il primo dei cinque incontri tematici Progetto Locale e Prospettive di area vasta organizzati dallANCE Salerno in collaborazione con lUniversità di Salerno e la Fondazione Alario. Responsabili scientifici delliniziativa, i professori Pasquale Persico e Roberto Gerundo, con larch. Iole Giarletta. Lincontro, che inizierà alle ore 10,30 verterà sul tema Pianificazione debole e solitudine dei sindaci e consentirà di monitorare i casi virtuosi di pianificazione associata. Si tratterà quindi dei Piani urbanistici comunali e dellUnione dei comuni incentivate dalla recente normativa regionale. I lavori della giornata, per la tematica trattata, sono dedicati al compianto sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Il programma prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Ascea Mario Rizzo; dell Assessore ai Lavori pubblici della provincia di Salerno Marcello Feola, del Presidente Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano Amilcare Troiano e del Presidente ANCE Salerno Antonio Lombardi. Questi gli interventi, che saranno moderati e coordinati dal prof. Pasquale Persico: Territorio ed esperienze di laboratorio, Il LAMAV laboratorio di management darea vasta (Arch. Iole Giarletta direttore del LAMAV); Nuova normativa ed incentivi ai PUC dei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti (Dott. ssa Maria Adinolfi dirigente e coordinatrice A.G.C. Governo del territorio Regione Campania); Supporto potenziale della provincia ai PUC associati (Arch. Catello Bonadia dirigente settore urbanistica e governo del territorio Provincia di Salerno; Arch. Roberto Monaco e arch. Lucia De Santis, consulenti ANCE Salerno) Nel pomeriggio, con inizio dei lavori alle ore 14,30, si presenteranno i laboratori di co-pianificazione e progetto locale. Introdurrà i lavori il consigliere regionale Luigi Cobellis. A seguire, lAvv. Franco Chirico e ling. Marcello Nicodemo, rispettivamente Presidente e Direttore del Consorzio di Bonifica Velia, presenteranno il caso del Bacino dellAlento quale esperienza di Management territoriale. Seguirà lesperienza dei Comuni di Torre Orsaia e Morigerati a cura dei rispettivi sindaci Pietro DAngelo e Cono DElia, mentre il sindaco di Omignano, Emanuele Giancarlo Malatesta, illustrerà lUnione dei Comuni della Valle dellAlento, di recente costituzione. Sarà inoltre condivisa lesperienza realizzata dallUnione dei Comuni Terre e Fiumi nel Copparese in provincia di Ferrara. Interverranno ling. Stefano Farina, Direttore Ufficio di Piano Unione dei Comuni e la dott.ssa Antonella Montagna, Dirigente dellUnione. Gli incontri tematici, rientrano nellambito del LAMAV, il Laboratorio di Management dArea Vasta che dal 2005 lANCE Salerno porta avanti con successo: un innovativo percorso di formazione rivolto a ingegneri, architetti, geologi, agronomi, e a quanti a vario titolo sono interessati alla gestione di progetti territoriali. La partecipazione agli incontri tematici è gratuita. A quanti parteciperanno allintero percorso sarà rilasciato un attestato di frequenza. Liniziativa può essere valida come aggiornamento professionale.