Cultura

Ascea, "Certamen Velinum" gara di traduzione del latino

notizie

Si terrà dal 3 al 6 aprile la I edizione del Certamen Velinum - gara di traduzione dal latino in italiano con commento filosofico dedicata alla città di Elea-Velia, culla della cultura occidentale.

 

L’evento, che si svolge nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, permetterà ai partecipanti di visitare il Parco Archeologico di Elea-Velia, dove non solo vi sono i resti della città del grande filosofo Parmenide e del suo discepolo Zenone ma, ben più visibili le vestigia della città romana, tanto apprezzata nell’antichità anche da personaggi noti. Il Certamen Velinum è organizzato anche per offrire ai ragazzi l’opportunità di vivere un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di cultura, natura incontaminata ed enogastronomia. Tutto ciò, con lo sguardo sempre rivolto alla valorizzazione della convivialità e dello scambio di esperienze, con la partecipazione a simposi filosofici e a momenti di festa, anche attraverso percorsi enogastronomici, nella patria della Dieta Mediterranea, definita patrimonio mondiale dall’Unesco, dove Ancel Keys ha vissuto per più di quarant’anni, studiando la popolazione e la sua tradizione culinaria. Il Certamen Velinum è promosso e organizzato dall’Associazione Achille e la Tartaruga con il patrocinio e il coordinamento scientifico della Società Filosofica Italiana. Alla gara si affianca un ricco programma sociale che porterà nel Cilento, per l’occasione, più di cento studenti provenienti da tutta Italia.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin