Il MiBAC, Ministero dei Beni Culturali, apre gratuitamente, per nove giorni, tutti i luoghi statali dellarte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Appuntamenti per tutti i gusti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora più speciale lesperienza di tutti i visitatori. Artisticamente .. Velia Finestra sulla cultura eleatica, giunta alla III ed. organizzata da Archeotrekking agenzia di viaggi ed Elios Country Village, rientra negli appuntamenti ormai consueti organizzati allinterno del Parco Archeologico di Elea-Velia.
Le giornate esperienziali e di animazione verteranno principalmente sulla visita del sito archeologico e la partecipazione a laboratori culturali che rappresentano quelli che furono le arti ed i mestieri dellantica città quali:
- laboratorio simulazione dello scavo archeologico
- laboratorio di stereoscopia e mostra Visione del Tempo Tempo di Visione
- laboratorio del Mosaico
- laboratorio estemporanea di pittura
- laboratorio delle tinture naturali
- laboratorio lavoriamo la creta
- laboratorio osservazione delle stelle
Liniziativa è stata promossa e patrocinata dalla Sovrintendenza dei Beni Culturali di Salerno Direzione Velia, da Ass.O.Tu.R Associazione Operatori Turistici del Golfo di Velia, dalla Proloco di Ascea e dallass. Cilentoturismo.it. I Partner tecnici delliniziativa sono: Coop. Effetto Rete, Ass. Argonauta, Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS, Studio Artistico Marianna Tortorella, Studio Artistico Pino Fortunato e il Gruppo Zero-G.
Unoccasione imperdibile per avvicinarsi alla più grande ricchezza del nostro Paese: il nostro patrimonio artistico e culturale.