Attualita'

Ascea. Al teatro Parmenide c’è Nello Salza

notizie

Uno spettacolo musicale esclusivo, in cui la tromba ripercorre, in veste di protagonista, le più affascinanti ed indimenticabili colonne sonore e canzoni d’autore che hanno segnato la storia del cinema, della televisione e del musical italiano. Domenica 17 marzo 2013, alle ore 18, al teatro Parmenide di Ascea Nello Salza e il suo Ensemble presentano “Viaggio tra le colonne sonore e la canzone d’autore”. Lo spettacolo, che propone al pubblico un repertorio unico e mai presentato in forma di concerto, riscuote puntualmente consensi nelle numerose piazze italiane ed estere, dove si replica da diversi anni. Il percorso emozionale è reso ancora più interessante da aneddoti, notizie e curiosità di vita musicale vissuta, raccontati dall’artista, che è stato giustamente definito dalla critica “la tromba del cinema italiano” per la sua trentennale attività di solista nel panorama cinematografico, discografico, televisivo e teatrale. Nello Salza, interprete di oltre 400 colonne sonore ed innumerevoli incisioni discografiche in qualità di tromba solista, è stato ospite nelle trasmissioni Rai “Domenica in”, “I Fatti vostri” , “Festa Italiana”, “Circo Massimo, Radio Due”, “Uno Mattina”. Sul palco del Parmenide ci sarà il “Nello Salza Ensemble”, formato dallo stesso Nello Salza (tromba e flicorno), Simone Salza (sax), Vincenzo Romano (pianoforte e arrangiamenti), Gianfranco Romano (batteria), Fabrizio Fabiano (basso). La stagione teatrale del Parmenide prosegue sabato 23 marzo 2013, alle ore 21, con Simone Schettino in “Adesso dico la mia... a modo mio” con la regia dello stesso Schettino. Sabato 6 aprile 2013, alle ore 21, la Compagnia La bottega del sorriso presenta “Bar-caffè, di notte e di giorno” con la regia di Simone Schettino. Sabato 13 aprile 2013, alle ore 21, c’è la Compagnia Eureka in “Taxi a due piazze” di Ray Cooney con la regia di Gaetano Amato. Sabato 27 aprile 2013, alle ore 21, la Compagnia Giovanni Sorrentino porta in scena “Il Candidato” di Oreste De Santis con la regia di Michele Zerillo. Sabato 20 aprile 2013, alle ore 21, la Compagnia Attori per diletto presenta “'Nu bambeniello e tre San Giuseppe” di Gaetano Maio e Nino Masiello con la regia di Maria Di Masi. Sabato 4 maggio 2013, alle ore 21, la Compagnia Amu persu a vriogna presenta “Buongiorno Gigì” di Giuseppe Palladino con la regia di Aniello Fiorillo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin