Attualita'

Arte: Stefania Calabrese in mostra personale ad Agropoli


<br />

Sabato 8 maggio 2010 alle ore 21.00 inaugura la Mostra Personale di Fotografia e Collages dell’artista Stefania Calabrese, presso i locali del Centro Studi Hemera ad Agropoli. La mostra, concepita come itinerante, nasce nell’ambito della V Rassegna d’Arte del Bar Capri a Battipaglia, per la direzione artistica di Lucia Barba.
Stefania Calabrese, conclude con successo studi di Economia Aziendale e Comunicazione presso l’Università degli Studi di Salerno, una formazione scientifica in netta contrapposizione con la sua inclinazione artistica.
Profondamente convinta che le passioni siano la linfa della vita e per questo vadano assecondate, alimentate e stimolate, coltiva fin da adolescente l’amore per la Fotografia. Approfondisce, negli anni, gli studi di Arte Contemporanea, Storia ed Estetica fino ad occuparsi esclusivamente di comunicazione nella sua agenzia Elementi Creativi, alla quale ha associato un suggestivo spazio espositivo per artisti emergenti “Arti”, riuscendo, in questo modo, a conciliare lavoro e passione.
Della sua opera sottolinea alcune specificità, come la preferenza a far rimanere l’immagine “grezza”, non strutturata, dunque una fotografia estemporanea, appassionata, frutto di uno sguardo curioso sul mondo e sulle persone. Crea e cerca, per le sue foto, ambientazioni calde, pulp, a volte noir, atmosfere degradate che diano risalto al soggetto in primo piano. Appassionata di design, di modernariato è attratta da tutto ciò che è vintage.

Tra i temi d’indagine, preferiti dall’artista, c’è la donna. Una figura femminile indagata a fondo, poeticamente sospesa tra la femme fatale e la femme fragile, “legata”, metaforicamente e visivamente alle sue passioni, alle sue paure, alle sue ossessioni, esprime un fascino estremamente raffinato, sottolineato dal perfetto equilibrio dato dalla scelta del taglio fotografico, del soggetto, della luce. Artista molto colta, offre all’osservatore un “glamour visivo” (ri)cercato e costruito, spesso giocato sull’eleganza del bianco e nero, o sull’essenzialità del dettaglio, o su atmosfere rarefatte e surreali, spesso sognate e sognanti. Un pizzico di (auto)ironia è, infine, il prezioso cammeo che fornisce un ulteriore lettura critica alle opere, che può considerarsi un tratto caratteristico, una “firma” coraggiosa dell’artista, che, come pochi, conosce e studia, con maturità e consapevolezza, il limite accattivante e pericoloso della provocazione, interpretandolo senza la gravezza dell’artificio né la facilità della banalizzazione. Ottima rappresentante dell’arte contemporanea, Stefania Calabrese, costituisce un raro esempio di artista impegnata, con cura e attenzione intellettuale ed estetica, in una ricerca continua ed originale, mai autoreferenziale.

Tra gli ultimi eventi artistico-culturali che l’hanno vista ammirata protagonista, ricordiamo la mostra “Sensazioni” a Paestum nel 2009, e “Linea Contemporanea 2009 – Angeli e Demoni” - presso il Castello Medievale di Agropoli, ove ha presentato l’apprezzatissima opera “Miss Macabrette” esponendo, per la sezione Fotografia, accanto all’artista Enrico Salzano recensito da Gillo Dorfles.
Attesa e confermata la presenza di Stefania Calabrese negli eventi artistici di Agropoli tra luglio e agosto 2010, per i settori specifici di Fotografia, Performance e Moda-Costume.
Antonella Nigro

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin