Sabato 31 marzo apertura della sede zonale della Coldiretti Salerno ad Agropoli, limportante centro autentica porta del Cilento. Un ufficio strategico, a rappresentare la presenza di Coldiretti sul territorio provinciale afferma il presidente provinciale Caggiano intercettando così un importante distretto agricolo che vede fra zootecnia, olivicoltura, viticoltura eccellenze produttive di assoluto pregio che possono rappresentare volano economico per il settore di un territorio che anche morfologicamente è caratterizzato da significative diversità, tra fascia costiera e zona montana. Interazione tra zona costiera e zona interna rappresenta uno degli obiettivi che la presenza strutturata di Coldiretti ad Agropoli metterà in campo. Una tappa importante della presenza dellOrganizzazione per un impegno sempre più significativo nel Cilento a partire proprio dalla sede di Agropoli evidenzia il Direttore Provinciale di Coldiretti Loffreda - dove allattivismo sindacale, che vede prioritariamente la salvaguardia delle imprese agricole attraverso la tutela delle produzioni locali nella logica del progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana, che sarà proprio il tema dellincontro che precederà linaugurazione, si affianca la gamma dei servizi che Coldiretti, quale autentica forza sociale, sa mettere in campo, dal CAA, Centro di Assistenza Agricola, al Patronato Epaca, al settore fiscale tributario. Una giornata intensa, sabato ad Agropoli, che colorerà di giallo la splendida cittadina Cilentana. A partire sin dal primo mattino con la presenza dei gazebo del Mercato di Campagna Amica che animeranno la centralissima Piazza Giovanni XXIII, che continuerà alle 10,00 con lincontro nella aula consiliare e terminerà con il taglio del nastro della sede di via Piave.