Gli antichi libri celati nella camera segreta scoperta da Ernesto Apicella in un palazzo del Borgo Antico di Agropoli, saranno nuovamente esposti nella serata di oggi e di domani, sabato 13 Agosto, presso l'erboristeria "Il Mondo delle Erbe" in Corso Garibaldi, nell'isola pedonale della cittadina cilentana. Questa volta, oltre ai documenti su Luisa Sanfelice già pubblicati dallo stesso Apicella in un recente libro in vendita nelle edicole e nelle librerie, saranno esposti altri antichi volumi. Su tutti, particolarmente interessante è un album fotografico dei Mille garibaldini sbarcati a Marsala nel 1860, anch'esso riprodotto dall'editore agropolese in un libro in vendita a soli 5 euro.
Contemporaneamente saranno esposti alcuni libri del 1800 e inizio 1900 ritrovati nell'archivio segreto di notevole interesse storico:
-
Numero speciale de L'Illustrazione Italiana dedicato ai Mille.
-
I Martiri della Libertà Italiana di Atto Vannucci due volumi del 1877
-
I Moti del Cilento di Costabile Carducci due volumi del 1909
-
Storia del Reame di Napoli - Pietro Colletta, 1848
-
Raffaella Serfilippo e i mazziniani di Salerno - Andrea Genoino, 1923
-
Numero speciale dei cilentani di San Paolo del Brasile dedicato alla rivolta del Cilento del 1828.
Sarà presentato per la prima volta ad Agropoli il dramma storico Palinuro scritto nel 1929 dal nostro concittadino poeta e scrittore Gino Rossi Vairo.