Disagi per gli studenti universitari che dal Cilento raggiungono in autobus l'Ateneo di Fisciano. Poche corse e sovraffollamento dei mezzi di trasporto pubblico i principali problemi che sono stati registrati anche questa mattina, lunedì 17 ottobre 2011. A denunciare la difficile situazione è Alberto Sorrentino, coordinatore Filt Cgil Cilento.Con l'inizio dell'anno accademico ci ritroviamo puntualmente a fare i conti con la carenza di mezzi di trasporto pubblici per gli studenti dell'area cilentana che devono raggiungere l'Università di Salerno afferma Sorrentino Questa mattina, come ad esempio ad Agropoli, molti ragazzi non sono riusciti ad usufruire degli autobus. La causa è dovuta alle poche corse attivate e al sovraffollamento. Una problematica che si evidenzia in particolar modo in alcuni giorni della settimana, come il lunedì quando, oltre ai pendolari, ad utilizzare i pullman sono anche gli studenti che alloggiano presso le sedi universitarie. Purtroppo la denuncia di Alberto Sorrentino i ragazzi sono costretti a viaggiare in condizioni disagiate, mentre gli autisti e gli operatori del trasporto su gomma lavorano in maniera non ottimale, con seri rischi anche sulla sicurezza stessa. Personalmente ho raccolto le proteste degli studenti che, unite a chi opera nel settore dei trasporti pubblici, chiedono un numero maggiore di corse di autobus dal Cilento a Fisciano, in grado di rispondere in modo più efficiente alle loro esigenze. C'è anche la disponibilità delle aziende a garantire più mezzi, ma il nodo resta sempre l'autorizzazione da parte della Provincia e la copertura finanziaria. Per questi motivi sollecitiamo chi di competenza ad affrontare con decisione tale problematica.