Anche il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano partecipa alla seconda edizione di “Tipici dei Parchi – Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d’Italia”, che si tiene a L’Aquila fino a domani, 19 maggio. La manifestazione fieristica è promossa dall’Agenzia di Comunicazione “CARSA The thinking company” srl (partnerprogettuale ed organizzativo) e dal Comitato PromoExpò con l’importante contributo della Camera di Commercio de L’Aquila e la collaborazione istituzionale della Federazione Federparchi – Europarc Italia. Obiettivo della mostra-mercato è la valorizzazione delle esperienze di qualità in tema di prodotti tipici, realizzate in questi ultimi anni nelle aree protette italiane, offrendo loro una rilevante vetrina dell’enogastronomia regionale. Essa si pone anche come tappa fondamentale di un percorso di avvicinamento ad Expo 2015, che avrà come tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il salone fieristico offre al visitatore diverse possibilità di conoscere le tipicità dei parchi italiani, disponendo di un’area espositiva dei prodotti tipici dell’enogastronomia regionale e locale, di un’area show cooking per i laboratori del gusto proposti dagli chef partecipanti, e di un’area degustazioni con posti a sedere. Ogni giornata è articolata in appuntamenti culturali, educativi e ricreativi con l’intento di narrare i prodotti tipici presentati sotto l’aspetto territoriale-ambientale, nutrizionale e gastronomico- culturale. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è preesente con il Museo Itinerante delle antiche coltivazioni un progetto che mette in mostra antiche varietà vegetali coltivate nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.