Il porto turistico di Agropoli, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano, il campus universitario di Fisciano, due scuole a Sarno e alcuni lavori nel Parco Nazionale del Cilento che furono gia' segnalati dal sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Sono queste alcune delle opere sotto il mirino degli investigatori della vicenda degli appalti truccati in Provincia di Salerno. Secondo i calcoli degli inquirenti, l'importo complessivo dei lavori aggiudicati illecitamente si aggirerebbe intorno ai 50 milioni di euro, ma non si esclude che anche dopo il 2008 ci siano state altre aggiudicazioni irregolari. "Un sistema colossale di controllo degli appalti", dice il procuratore di Salerno Franco Roberti. "Una fase successiva dell'indagine - spiega il magistrato - portera' sicuramente alla verifica dei lavori eseguiti, perche' in alcuni casi gli appalti irregolari non hanno avuto neppure una fase esecutiva". I controlli, pero', avverranno a campione. "Non possiamo verificare - precisa Roberti - tutte le gare oggetto dell'indagine. Non abbiamo i mezzi per farlo. Quando, come magistrati e forze di polizia chiediamo piu' mezzi, ci riferiamo appunto a questo, a indagini che non possono essere condotte fino in fondo".