Attualita'

Anche ad Agropoli la “Giornata Mondiale della Lentezza”


È giunta alla quinta edizione la “Giornata Mondiale della Lentezza”, un’iniziativa internazionale che vuole ricordarci la necessità di “rallentare quando possiamo”, come recita lo slogan dell’associazione di Pavia che ha lanciato quest’idea sempre più apprezzata e condivisa. Idea che – anno dopo anno – si concretizza in manifestazioni sempre più numerose e articolate, a dimostrazione che, in un’epoca per certi versi troppo frenetica, si avverte profondamente la necessità di rallentare, di soffermarsi e riflettere sugli aspetti della quotidianità davvero importanti.

Lunedì 28 Febbraio sarà la “5a Giornata Mondiale della Lentezza”: sarà ricordata da molte decine di iniziative in tutt’Italia, e anche ad Agropoli l’associazione artistico-letteraria “Gli Occhi di Argo” e lo “Studio d’Arte Keramos” di Andrea e Antonio Guida ci invitano ad un incontro informale, in un ambiente piacevole e rilassante, dedicato principalmente all’arte poetica. Per motivi organizzativi la manifestazione agropolese sarà anticipata a sabato 26, e sarà dedicata alla memoria del grande poeta Mario Luzi, di cui lunedì prossimo ricorrerà il sesto anniversario della morte. Lentezza e poesia: un binomio che richiama efficacemente la volontà di assecondare un ritmo naturale, ben diverso da quello che spesso ci “auto-imponiamo” magari senza nemmeno esserne consapevoli. Durante l’incontro saranno lette le poesie degli autori presenti ma anche di poeti di tutt’Italia che, pur non potendo intervenire personalmente, hanno comunque aderito attivamente inviando i propri testi. Sul blog dell’associazione (www.occhidiargo.blogspot.com ) potete man mano leggere i nomi degli artisti che aderiscono, tutti legati dal comune intento di offrire a se stessi e agli altri un’occasione di riflessione, di meditazione.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 di sabato 26, presso lo “Studio d’Arte Keramos” in Via Luisa Sanfelice (nei pressi della stazione ferroviaria). Per qualsiasi informazione: occhidiargo@hotmail.it Infoline: 3395876415


Francesco Sicilia

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin