Il Circolo del Partito Democratico di Capaccio Paestum, attraverso una nota, esprime "la più convinta solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti ancora una volta dall’esondazione del Fiume Sele che, oltre a devastare terre, colture, allevamenti ed abitazioni, esaspera da troppi anni la nostra comunità".
"Siccome riteniamo che nessuno possa dirsi esente da colpe, nella misura che ci compete - prosegue la nota - vogliamo assumerci le nostre responsabilità. Pur essendo minoranza sia in Consiglio Comunale che in Regione, oltre che al Consorzio Bonifica, abbiamo più volte denunciato la problematica, sottolineandone la gravità e l’urgenza di seri interventi. Visti i risultati, forse avremmo dovuto agire con maggior forza ed incisività e di ciò possiamo dirci responsabili, anche se risulta difficile farsi ascoltare dai sordi".
"Pur non volendo fare sciacallaggio politico - si legge nel documento del Partito Democratico - dobbiamo dire che è disarmante rilevare la superficialità ed il pressapochismo dei nostri amministratori in questa vicenda. Necessitiamo di competenza, impegno e coraggio e non del solito “scarica barile” a cui abbiamo assistito anche questa volta da parte della amministrazione comunale, Sindaco in testa. A tempo debito faremo emergere con chiarezza i fatti ed i responsabili dovranno essere inchiodati alle proprie responsabilità. Ora è il momento della solidarietà, è il momento di offrire aiuto e sostegno, scevro da ogni strumentalizzazione, ai nostri concittadini colpiti dall’ennesima esondazione. A tal proposito, rivolgiamo un appello ai nostri iscritti, alle associazioni e ai movimenti civici a noi vicini, a mobilitarsi".
"In questi giorni - conclude la nota del Pd - avvieremo una serie di incontri e di riunioni con i nostri rappresentanti sia in Provincia che in Regione, oltre che con Deputati e Senatori, per valutare le azioni da mettere in campo per risolvere definitivamente un problema che attanaglia e penalizza da troppo tempo, il nostro territorio, la nostra comunità e la nostra economia".