La Rai torna ad Agropoli e lo fa con una trasmissione che da anni anni si occupa dei territori costieri: Lineablu. Il programma, condotto dalla giornalista Donatella Bianchi che andrà in onda oggi alle 14.30, punterà lobiettivo sul borgo marinaro, il centro storico, ma anche sul ruolo che Agropoli ricopre quale porta naturale di ingresso del Parco. Una curiosità: non è la prima volta che le telecamere della Rai giungono ad Agropoli. L'esordio della città sul piccolo schermo avvenne mercoledì 29 luglio 1959 quando si svolse in piazza V. Veneto la fase finale del programma televisivo Telesquadra. La storia Rai-Agropoli è fatta però anche di polemiche. Giovedì 13 agosto 1981, Agropoli partecipò infatti alla trasmissione di RAI 2 Giochi senza Frontiera. Il programma, di grande successo,vedeva la partecipazione di numerose città europee, ognuna in rappresentanza della propria Nazione. I giovani atleti agropolesi si prepararono con molto impegno sotto la guida dei professori di atletica Tonino Carola e Giovanni Marino. Il compianto sindaco prof. Aldo Botti, in collaborazione con numerosi operatori turistici ed economici, promosse l'allestimento di uno stand con prodotti tipici ad Annecy in Francia, sede, in quella puntata, di Giochi senza Frontiere. La squadra di Agropoli non riportò un buon successo. Questo fece nascere molte polemiche giacché numerosi atleti agropolesi, che avevano sostenuto gli allenamenti nelle settimane precedenti alla trasmissione, a pochi giorni dalla sfida furono esclusi lasciando il posto ad atleti non locali (per ulteriori notizie consigliamo l'articolo di Ernesto Apicella nella sezione rubriche). Anche la trasmissione Lineablu non è la prima volta che approda ad Agropoli. L'ultima volta nel novembre 2009.