Due coppie di amici e colleghi, dove qualcuno sa qualcosa che laltro non deve sapere, perché in una ci si tradisce mentre nellaltra no. Lintreccio è di quelli classici per una commedia esilarante. A proporre in scena Il letto ovale sarà la compagnia Luna storta di Battipaglia. Lappuntamento, che rientra nellOscar delle compagnie amatoriali, è per venerdì 7 maggio alle ore 21 presso il teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. La serata è a ingresso libero. Il letto ovale è la versione italiana, rivista e attualizzata, della commedia Move over mrs Markham, scritta negli anni Sessanta dai due londinesi John Chapman e Ray Cooney. La storia è ambientata in un salotto borghese di Milano dei nostri giorni. In un appartamento ristrutturato sugli uffici della casa editrice, si ritrovano i due soci con le loro mogli, un eccentrico arredatore, una ragazza alla pari disinibita, unoperatrice di call center, un santone indiano ed una scrittrice bizzarra. La pagina di una lettera caduta per caso da una borsetta creerà una serie di imbarazzanti equivoci, in un gioco reso con brio che però non scade mai nella volgarità. Giovanna, moglie fedele di Filippo, si troverà infatti al centro di un intreccio di tradimenti di cui diverrà linconsapevole vittima. Ma a tanta frenesia, in una serie di esilaranti colpi di scena, seguirà la resa dei conti finale dove, come in ogni commedia che si rispetti, trionferà la verità. La compagnia Luna storta nasce nel 2007 a Battipaglia. Liniziativa è di Renato Cicatelli, Orietta Morosini e Lello Papallo. A loro si uniscono Letizia Pierri, Margherita Petroccia e Rino DAmico: prende così vita questa nuova realtà teatrale che ha lo scopo di promuovere il teatro avvicinando soprattutto i giovani. Nel giro di appena due anni la compagnia cresce e si costituisce ufficialmente nel 2009, mentre i suoi componenti salgono a venti. LOscar delle compagnie amatoriali è la rassegna voluta dal vescovo della diocesi di Vallo, Giuseppe Rocco Favale e dal direttore del teatro La Provvidenza, don Guglielmo Manna, per la sua capacità di dare risalto, favorire laggregazione e promuoverne i talenti dei giovani attori. A firmare la kermesse è la direzione artistica di Carlo Sacchi. Lultimo appuntamento della rassegna si svolgerà lunedì 10 maggio, con la compagnia Eureka di Catona di Ascea che porterà in scena E denare fanno venì a vista e cecate.