Attualita'

Alla Fondazione Vico corsi su Turismo e Dieta mediterranea

notizie

La Fondazione Giambattista Vico, nellambito del Progetto Promozione e Comunicazione per il comparto eno-agroalimentare Misura 41 - Sottomisura 411, Az. 2.I.c. P.S.L. GAL Cilento Regeneratio - Nuovi Strumenti di Promozione, Comunicazione e Internazionalizzazione dei prodotti Eno-agroalimentari - Cilentowonderland, in collaborazione con Espin, organizza due corsi gratuiti di formazione/ riqualificazione professionale su Turismo ed imprese e II Dieta Mediterranea e Mercato internazionale.

 I corsi sono rivolti a tutti, ad imprenditori ed operatori attivi nel mercato dei beni culturali, del turismo ricettivo, dell agroalimentare e dell artigianato, ma anche a tutti gli interessati(saranno privilegiati alliscrizione i giovani residenti nellarea del Gal Cilento Regeneratio). Lattivit formativa sar articolata in lezioni frontali ed e - learning. Le lezioni frontali saranno organizzate in 4 seminari per la durata di n. 32 ore, mentre le learning durer complessivamente n. 28 ore. La durata complessiva di ogni corso sar di 60 ore. Le lezioni frontali si terranno presso le sedi della Fondazione Giambattista Vico di - Palazzo de Vargas - Vatolla, Comune di Perdifumo per il CorsoDieta Mediterranea e Mercato internazionale e Museo del Grand Tour - Capaccio Capoluogo per il CorsoTurismo ed imprese . L'iscrizione ai corsi totalmente gratuita. Le classi per ogni corso saranno formate da n. 30 partecipanti.

I corsi avranno inizio tra maggio e giugno 2014. Alla fine delle attivit formative verr rilasciato un attestato di partecipazione.

La domanda di iscrizione, reperibile sui siti www.fondazionegbvico.org e www.cilentoregeneratio.com, potr essere consegnata a mano, inviata tramite fax o email a Fondazione G.B. Vico Palazzo de Vargas Vatolla tel. e fax: 0974.845549 e-mail: fondazionegbvico@libero.it; info@fondazionegbvico.org . Scadenza 10 maggio 2014.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin