Loccasione sarà la prima edizione della manifestazione I love natura che si terrà nel comune di Albanella il prossimo 10 luglio. Laboratori di trasformazione dei rifiuti, creazione di aiuole aromatiche, attività di educazione ambientale, sfilata di vestiti ecologici, nutella party, gare ecologiche, trasformazione in diretta del latte, sono questi alcuni delle attività che caratterizzeranno la manifestazione I love nature, organizzata da undici associazioni del territorio. Levento che vedrà impegnati bambini, adulti e volontari di Legambiente si svolgerà sabato nelle borgate di Borgo San Cesareo, Matinella e Albanella capoluogo. << La manifestazione, ha lobiettivo di lanciare un messaggio afferma Angela Sabetta, coordinatrice delliniziativa insieme a Sofia Gorrasi - soprattutto alle nuove generazioni sullimportanza del rispetto della natura. Vedrà il coinvolgimento di associazioni, anziani, giovani ma soprattutto dei bambini, impegnati in attività finalizzate alla sensibilizzazione sul servizio di raccolta differenziata, la trasformazione dei rifiuti e il riciclaggio. Liniziativa simbolica vuole essere uno strumento di riflessione sul problema rifiuti e tutto quanto connesso allutilizzo degli spazi pubblici. Lobiettivo è offrire ai ragazzi la possibilità di essere protagonisti in materia di qualità ambientale>>. Terminate le attività con i bambini la manifestazione si concluderà presso il centro sportivo S. Sofia dove sarà allestita unarea esposizione di oggetti realizzati con materiali riciclati e oggetti darte costruiti con utensili quotidiani. A partire dalle 20,30 in scena i ragazzi con esibizioni canore, musicali, cabaret e danza. Non mancheranno i momenti gastronomici con la festa della pizza, la trasformazione in diretta del latte e creazione prodotti caseari, il nutella party. Nel corso della serata si svolgerà anche la premiazione del concorso La nonna più zuccherosa e delle gare dei bambini. Hanno partecipato alla realizzazione dellevento le associazioni Legambiente, Pro loco, A.S. Matinella, Pentart e, Alba soccorso, Promoter, Coro lirico sinfonico di Albanella, Vigili di protezione civile di Salerno, I quattro venti, Biancospino, La Pagoda.