Dal 25 al 27 maggio si terrà nel Cilento il 20° Raduno Nazionale Lambretta. La tre giorni Lambretta, partendo da Paestum, toccherà Agropoli, Castellabate, Roccadaspide, Prignano e numerose altre località cilentane. Centinaia di lambrettisti provenienti da tutta Italia scorrazzeranno alla scoperta dei suggestivi paesaggi cilentani e gusteranno la tipica genuina cucina locale. Si parte venerdì 25 maggio con la visita ai templi di Paestum ed al Museo Archeologico Nazionale, per poi visitare il centro storico ed il castello di Agropoli. Nella giornata di sabato 26, le lambrette si spingeranno più sud, direzione Castellabate.I partecipanti potranno visitare la splendida oasi naturalistica di Punta Licosa, patrimonio mondiale dellUNESCO, ed il Castello dellAbate che dallalto di Castellabate domina lintero comprensorio. Non potrà mancare, inoltre, la visita alle location di Benvenuti al Sud ed in particolare alla famosa piazzetta della Posta. Nel pomeriggio, i lambrettisti andranno alla scoperta dellentroterra, visitando lazienda Santomiele di Prignano Cilento, nota per la produzione e lavorazione dei fichi bianchi del Cilento. Si chiude domenica 27 con la visita a Capaccio Vecchio e del Santuario della Madonna del Granato. Si prosegue poi per Roccadaspide con la visita al castello. Quindi, il rientro alla base logistica, il Villaggio Oasis di Paestum, per la chiusura della manifestazione. Le tre giornate saranno caratterizzate anche dalla degustazioni di tipicità cilentane: dai prodotti caseari realizzati esclusivamente con latte di bufala alla degustazione dei fichi bianchi del Cilento.