Grande successo di pubblico per la terza serata del settembre culturale di Agropoli. Ieri sera 3 settembre,la splendida location del Castello di Agropoli brulicava di gente, in parte turisti, ma per la maggior parte agropolesi. Tutti ad assistere allo spettacolo realizzato da quattro ragazzi agropolesi che hanno rielaborato in maniera moderna l' eredità del grande Domenico Modugno: Nico Caruccio, che con estro comico, straordinarie capacità di interpretazione e un inaspettato talento canoro ha realizzato un originale "one-man show"; Giampietro Marra alle percussioni; Mico Argirò, giovane cantautore, alla chitarra; Emilio Di Mauro al pianoforte. Una serata commuovente- ha commentato gran parte del pubblico, che ha pregiato i giovani artisti di una lunga standing ovation, dopo una carrellata di brani conosciuti e meno noti, introdotti da monologhi che Nico Caruccio ha modulato con comicità, come nel caso della "tazzulella e cafè", o riflessione sulla follia, come nel caso di "Volare" o sulla crisi attuale. Momenti di ilarità e momenti di nastolgia hanno arricchito una delle tante serate del settembre culturale, realizzata anche grazie al contributo dell' assessore Francesco Crispino e con il patrocinio del Comune di Agropoli. Un incentivo, una cessione di fiducia a giovani artisti, desiderosi di crescere per se stessi e per il bene del territorio.