Attualita'

Agropoli,al liceo "Gatto" immersione nella natura per i nuovi iscritti

notizie

Agropoli. Come abbraccio beneaugurante ai nuovi iscritti per l’anno scolastico in corso, ha avuto luogo ieri mattina presso il liceo "Alfonso Gatto" la consueta giornata di Trekking con la denominazione ufficiale di “Giornata ecologica dell’accoglienza”. L’iniziativa didattica propria della disciplina dell’Ed. Fisica, ma per la sua particolare natura atta a coinvolgere contemporaneamente energie e attività multidisciplinari, rivolge a tutti i ragazzi e le ragazze che esordiscono quest’anno in un percorso didattico così diverso ed impegnativo rispetto a quelli degli anni passati, perché proprio del passaggio tra l’infanzia e l’età adulta in quella delicata stagione di maturazione e di transizione che è l’adolescenza, un invito sereno e gioioso a partecipare con impegno, passione, spirito di gruppo e gioia di vivere.

 Strutturati dalle precedenti esperienze i docenti hanno saputo offrire e coinvolgere i ragazzi nello scenario suggestivo della costa cilentana per il tratto compreso tra la baia di Trentova e la località Lago di Castellabate. Tra le esplosioni di verde della macchia mediterranea e le regolari ed ordinate distese coltivate, il sentiero ha proposto una passeggiata tonificante ed impegnativa, quanto mai adatta ad assecondare l’esuberanza fisica degli alunni ed a liberarne tutte le energie migliori. Il mirto, il lentisco, l’elice e la sorba con i loro profumi ed il corollario canoro degli uccelli e degli insetti cui assicurano dimora, hanno cadenzato il percorso durante la marcia e conferito alla circostanza la magia di una natura rivitalizzante. Per la gentile disponibilità dei Sig.ri Ida e Mario Corrado, proprietari dell’omonima azienda agricola , alla comitiva è stata concessa la possibilità di una rapida ed interessante escursione, durante il tragitto, tra i filari di viti e gli arbusti fruttiferi della tenuta, con una puntata presso le cantine ivi situate. Il Prof. Sambroia, docente di Religione, ha, assunto il ruolo del fotografo illustrando la giornata con una successione di scatti molto significativi. Valutare la ricchezza di suggestioni e di emozioni che gli scenari naturali di questo territorio sono in grado di proporre al turista ed all’escursionista, ha contribuito a rinsaldare nei ragazzi la coscienza di un patrimonio da proteggere e da tramandare. La comitiva ha potuto beneficiare delle competenze delle prof.sse di Ed. Fisica e della tutela di una squadra di primo soccorso del gruppo della C.R.I. di Agropoli, a seguito del gentile interessamento del Sig. Antonio Ponzo. I docenti Gaetano Carola e Martina Conte, attualmente in pensione, ma esperti nella pratica del Trekking e nella conoscenza dei luoghi, hanno contribuito con una fattiva presenza allo svolgersi dell’evento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin