Attualita'

Agropoli: un successo la giornata di raccolta dei rifiuti RAEE


L'iniziativa era stata promossa dal circolo SEL

Un successo la giornata di sensibilizzazione e raccolta di rifiuti RAEE organizzata da Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli. Dalle nove di mattina della giornata di domenica, i militanti del circolo di SEL “Ida Di Grado” si sono divisi in due postazioni: un’informativa (e di raccolta di piccoli raee come cellulari, radio, tastiere…) con un gazebo in piazza Vittorio Veneto e una di vera e propria raccolta in piazza Merola. Tanti i cittadini che si sono fermati al gazebo a complimentarsi per l'iniziativa, chiedendo che sia ripetuta quantomeno con cadenza mensile, e tanto il materiale raccolto. "Il circolo di Sinistra Ecologia E Libertà Ida Di grado, al fine di migliorare e rendere più fruibile il servizio di raccolta RAEE  - racconta il segretario Aldo Romano - si fa portavoce di quanto molti cittadini hanno richiesto, un servizio a cadenza mensile in una zona precisa della cittadina ove poter consegnare i rifiuti RAEE. Il servizio diventerebbe, dal punto di vista gestionale, più economico, poiché invece di ritirare i rifiuti su appuntamento, presso le abitazioni dei singoli, vi potrebbe essere almeno per i piccoli elettrodomestici e tv e monitor, un luogo, facilmente raggiungibile, più centrale, quale ad esempio Piazza Merola ove recarsi per conferire il materiale RAEE. Oggi con tale metodologia di raccolta, si sono riempiti 4/5 automezzi di rifiuti RAEE. Molti i cittadini, che con un forte senso civico, hanno risposto all’iniziativa. La corretta comunicazione, promozione e sensibilizzazione - sottolinea Romano - sono gli strumenti fondamentali per raggiungere gli obiettivi di salvaguardia del territorio e riciclo dei rifiuti. Il materiale raccolto, se opportunamente selezionato e riciclato, potrebbe divenire una fonte di lavoro. A tal fine SEL propone, per creare nuove opportunità, di realizzare un’isola ecologica di raccolta, ove poter lavorare e selezionare i rifiuti RAEE, utilizzando quelli ancora funzionanti nel sociale (regalando tv, computer… ecc a chi non ha possibilità di acquistarli), e vendendo i materiali di riciclo agli operatori del settore . Il rifiuto crea ricchezza! La giornata di oggi (ieri n.d.r.) -  conclude il segretario del circolo SEL Ida Di Grado -  è stata significativa sia sotto il profilo sociale che quello politico, giacché, ancora una volta, si è confermata la presenza sul territorio di una forza di sinistra giovane e attiva, impegnata nel sociale e nella difesa dell'ambiente".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin