Appuntamenti

Agropoli: tutto pronto per la "Festa blu"


Agropoli si prepara ad una notte di shopping, musica e intrattenimento per celebrare la Bandiera Blu 2012, il prezioso riconoscimento consegnato annualmente dalla FEE ai comuni meritevoli per qualità delle acque e servizi sulla costa. L’evento, intitolato appunto la «Festa Blu», prenderà il via il prossimo 11 Luglio e si articolerà in una quattro giorni che coinvolgerà le principali strade e piazze della città. Ad aprire la manifestazione la cerimonia di consegna della Bandiera Blu agli stabilimenti balneari cittadini che si terrà mercoledì alle 20.30 nella centralissima Piazza Vittorio Veneto. Qui i proprietari dei lidi si alterneranno sul palco per ricevere dal sindaco Alfieri il vessillo che per tutta l’estate sventolerà sulle proprie spiagge per evidenziare, semmai ve ne fosse bisogno, la bellezza e la pulizia della costa agropolese. Concluso il momento istituzionale, si scatenerà la movida della «Festa Blu» che per tutta la notta alternerà momenti di spettacolo, musica e animazione, con artisti di strada, musicisti e cabarettisti. Per l'occasione anche le attività commerciali faranno gli straordinari per consentire lo shopping. Saranno interessate Piazza Vittorio Veneto, il Lungomare S. Marco, Via Risorgimento, Corso Garibaldi, Via Patella, Via Mazzini, Via Piave, Via Alcide De Gasperi, Via Pio X e Via Salvo D'Acquisto. Presso il porto turistico invece, a partire dalla mezzanotte, prenderà il via «La notte dei Deejay» un appuntamento dedicato ai più giovani e agli amanti della dance che trasformerà l’area portuale in una discoteca a celo aperto. La Notte Blu però, sarà soltanto il momento di apertura di un’intera settimana ricca di appuntamenti. Il 12, 13 e 14 luglio, presso il porto della cittadina cilentana, andrà infatti in scena la “Festa del pesce azzurro”, una sagra all’insegna della promozione della dieta mediterranea, del territorio, e dell’attività dei pescatori agropolesi, con degustazioni di piatti tipici della tradizione peschereccia locale. Un modo per ricordare le origini di Agropoli, nata proprio come un borgo di pescatori e degustare piatti tipici della tradizione marinaresca. Venerdì 13 luglio, infine, a partire dalle ore 20, la città si trasformerà in una piccola Rio de Janeiro grazie alla terza edizione del “Carnevale Estivo, la colorata notte dei carri di cartapesta e delle maschere”, che vedrà sfilare per il centro cilentano decine di mascherate e carri allegorici. La «Festa blu» è stata organizzata di concerto tra gli assessorati al porto, al commercio e al turismo e vuole essere non solo un momento di divertimento ma anche di sensibilizzazione alle tematiche ambientali, così come ha precisato il primo cittadino Franco Alfieri: «La bandiera blu è un riconoscimento non casuale, ma che viene conferito in base a criteri oggettivi, valutati da autorevoli organismi internazionali, che premiano la bontà delle acque del nostro mare e dei servizi offerti. Pertanto l'evento vuole essere un momento di divertimento, ma anche di sensibilizzazione sull’importanza della Bandiera Blu e di informazione sulle politiche ambientali messe in campo nella nostra città». L'assessore al commercio Eugenio Benevento invece, guarda già al futuro: «Questa è soltanto la prima edizione ma l’augurio è che questo evento possa consolidarsi nel tempo e diventare una delle più importanti manifestazioni estive. La notte blu infatti è un importante strumento di promozione della città e un modo per avvicinare i turisti, sviluppare il commercio e diffondere anche le tradizioni di un paese che nasce come centro di pescatori».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin